Puentes Brothers - Morumba Cubana
/image%2F1094153%2F20140620%2Fob_0f4d83_alexis-adonis-puentes.jpg)
Un disco realizzato da due giovani che però presentano l'autentica musica cubana con i relativi strumenti tradizionali
Puentes Brothers
E' il nome dei due fratelli gemelli Alexis e Adone.
Nati ad Artemisa (Cuba) nel 1974, sono due giovani e validi musicisti.
Il più famoso dei due è però Alexis con il nome d'arte Alex Cuba, che, sposato nel 1999 con una cittadina canadese, ha acquisito anche la cittadinanza canadese.
Alex è riconosciuto sul piano internazionale per la collaborazione con la notissima cantante canadese Nelly Furtado per cui ha scritto numerose canzoni.
Alex è esponente di una musica che riflette influenze latine e africane, unite però ad un misto di funk, jazz e pop.
Un importante riconoscimento alla suo talento è stato il Grammy Latino, ricevuto il 21 novembre 2013.
Morumba cubana
Il CD presenta una serie di dodici brani in questa sequenza:
1 - Asegurate
2 - Oye Rumberito
3 - Desatino
4 - La Rumba Primero
5 - Love Crazy
6 - Timba en Trampa
7 - A Mi Melancolia
8 - Corazón en Fuga (Samba)
9 - El Loco Bailarin (Crazy Dancer)
10 - Son Para Nuestros Hijos
11 - Encomienda
12 - Esta Noche.
Alexis e Adone manifestano in questo disco la loro arte e anche il divertimento nel cantare la musica di Cuba.
Una serie di strumenti tradizionali cubani, le percussioni, il tres cubano, le corde in nylon alla chitarra acustica chitarra, regalano calde vibrazioni.
Siamo di fronte a un miscela di "Cancion" spagnola con i ritmi primordiali Bantu e Arara dell'Oriente cubano.
A cui va aggiunto il crepuscolare "Changui" di Guantanamo chiaro segno della cultura haitiana presente nella musica cubana.
I fratelli Puentes, in questa raccolta, si esprimono al massimo con la raffinatezza della loro voce.
Qui sono supportati da un gruppo di musicisti, tra cui Jane Bunnett (flauto), Hilario Duran (piano), il leggendario batterista 'Bata' Pancho Quinto e Horacio 'El Negro' Hernandez alle percussioni.
Nonché una rara apparizione del produttore discografico Pietro Cardinali alla fisarmonica.
Le canzoni sono tutte incantevoli, Morumba Cubana è una master-class sulla tradizione musicale dell'isola caraibica.
Da qui si comprende come i Puentes sono celebrati a Cuba e nel mondo.
"Oye Rumberito" e "Love Crazy" sono delle rumbe molto civettuole e sensuali.
Splendida e indimenticabile è la ballata "Desatino" e "A Mi Melancolia" smuove le emozioni più profonde fino a toccare l'anima.
"La Rumba Primero" presenta un assolo magistrale di tres ad opera di Alexis Puentes.
"El Loco Bailarin (Crazy Dancer)" ha un momento di jazz puro e formidabile.
Su "Esta Noche," si sbizzarrisce il piano di Duran.
Queste sono solo alcune sottolineature di un disco veramente prezioso che deve far parte della collezione degli intenditori di questo genere.