Beny Moré - Caricias Cubana

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Beny Moré - Caricias Cubana

Uno degli album del più grande cantante cubano di tutti i tempi.
Con il suo talento innato, la sua presenza scenica, il Sonero Mayor di Cuba aveva una voce unica e incomparabile.
L'album presenta un saggio delle sue splendide abilità canore.

Beny Moré
Bartolomé Moré Gutiérrez, soprannominato il Barbaro del Ritmo, è nato il 24 agosto 1919, in Santa Isabel de las Lajas, Cienfuegos e si è spento il 19 febbraio 1963 a La Habana, quando ancora era al culmine della sua carriera artistica.
Le sue origini molto umili non gli consentirono una vera formazione musicale.
Il suo senso musicale era qualcosa di naturale e veramente straordinario.
La sua voce era di tenore con grande espressività.
Con la Banda Gigante, da lui creata, che suonava nello stile delle swing jazz band americane, ebbe grande successo oltre che a Cuba negli Stati Uniti e diventò famoso in tutto il mondo.
Idolo per i cubani, fu un grande personaggio anche in America dove, nel 1956 venne invitato per i festeggiamenti della notte degli Oscar e nuovamente nel 1959 quando si esibì nel mitico Palladium assieme a Tito Puente.
Purtroppo il genio accompagnato dalla sregolatezza, tipico dei grandi, fu anche per Beny il motivo della prematura fine della sua carriera avvenuta nel 1963 a causa della cirrosi epatica.

Caricias cubanas
L'album contiene quindici tracce nel seguente ordine, tra cui oltre a "Caricias Cubanas", spiccano "Perdí la Fe", "Por Una Madre", "Dolor y Pena", "Fiebre de Tí" e "Mi Amor Fugaz".
Il disco, che raccoglie registrazioni avvenute negli anni cinquanta e sessanta, è stato prodotto nel 1996 ed ha avuto varie edizioni una delle quali nel 2009 con l'etichetta Records.
La canzone Caricias cubanas, che da il titolo all'album, è un brano vivace che decanta la bellezza della donna cubana.
Si evince la voce splendida e limpida del grande Beny che si espande nella sua naturale soavità.
Un artista che merita di essere ammirato e conosciuto.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post