Il Malosso: un'artista da conoscere
Un artista del tardo Rinascimento da conoscere maggiormente è Giovan Battista Trotti detto il Malosso (Cremona, 1555 - Parma 1619). Sembra sia stato Agostino Carracci, pittore e incisore, (Bologna...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Un artista del tardo Rinascimento da conoscere maggiormente è Giovan Battista Trotti detto il Malosso (Cremona, 1555 - Parma 1619). Sembra sia stato Agostino Carracci, pittore e incisore, (Bologna...
Ho trovato un'analisi interessante del 1858, a firma di Cesare Cantù, sulla parrocchia di San Pietro al Po in Cremona. Cesare Ambrogio Cantù (Brivio 1801 - Milano 1895) è stato uno storico ...
Nel centro storico di Cremona, nei pressi del Teatro Ponchielli, elevata dove originariamente era l'antica sponda del Po, la Chiesa di S. Pietro al Po mostra la sua armoniosa facciata cinquecentesca. L'impianto interno si contraddistingue per la semplicità...
Una mattina di fine agosto ho visitato Crema ed ho trovato una citta dinamica, vivace con tanta gente nel centro storico che si presenta ben curato e suggestivo. Tra i vari monumenti, mi sono soffermato sulla chiesa di San Benedetto che, affidata alla...
La Basilique a été modifiée au cours des siècles depuis son origine (4ème siècle!!) mais le cloître a conservé son aspect médiéval, puisque il a été bâti entre le 12ème et le 13ème siècle. De style roman les colonnes sont toutes différentes et certaines...
Ferrara è una splendida città d’arte da assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in ogni angolo il suo carattere di magnifica capitale del Rinascimento e cogliendo da questo glorioso passato le ragioni del suo presente. Gli Estensi la governarono...
"Due tradizioni, ed anche due statue della Madonna, esprimono la fede cristiana che si incarna nei popoli del mondo": così il vescovo di Piacenza-Bobbio mons. Adriano Cevolotto, ha introdotto la sua
Inaugurata l’8 dicembre 2012 e dedicata al famoso architetto italiano, la Piazza Gae Aulenti è l'epicentro della zona più moderna di Milano. Punto d'incontro fra il centro storico e la zona finanziaria, la piazza e gli edifici che la circondano sono il...