Viñales Mural de la Prehistoria - Cuba

Nella caratteristica cittadina Vinales, nel territorio di Pinar del Rio, si trova questo Mural de la Prehistoria. E' collocato su uno dei "mogote", colline di pietra calcarea con la sommità piuttosto tozza, questi monti sono tipici della valle di Vinales. Il grandissimo "mural de la Prehistoria" fu realizzato dall’artista cubano Leoviglio Gonzales. E’ veramente enorme la dimensione di questo dipinto, realizzato subito dopo il trionfo della rivoluzione cubana, un’opera che si realizzò in circa tre anni dal 1959 al 1962. Per cogliere la sua grandiosità bisogna stare a notevole distanza, così si può avere il campo visivo completo della raffigurazione che è alta 120 metri e larga 80. Mi hanno colpito i colori molto vivi e accesi con cui viene presentata l’evoluzione biologica della Sierra de los Organos, sono raffigurati uomini, dinosauri e altri animali che abitavano questo territorio nella preistoria. Ci si può anche salire sopra arrampicandosi su queste figure enormi, arrivando fino ad una certa altezza. Ricordo una bellissima esperienza di salita su questi murales con mio figlio che seguiva passo, passo la mia ascesa e discesa, divertendosi e facendo un semplice esercizio di roccia. L’ambiente da un senso di pace e tranquillità. Mi sono coricato sul bel prato verde osservando i dipinti. Si può fare anche un giro a cavalo, i campesinos del luogo si offrono, per qualche cuc , ad accompagnare i turisti tenendo l’animale per la corda. Bello è anche il punto di ristoro dove, con la famiglia, abbiamo gustato un ottima comida criolla. Buona anche la musica dal vivo con un valido gruppo che allieta, con le classiche canzoni cubane, i locali del bar, ristorante. Il luogo è meta di molti turisti e la località è ben segnalata da Pinar del Rio, infatti si incontrano molti bus di viaggi organizzati. Un luogo ameno, quando c’è poca gente si respira un’atmosfera di silenzio, distensione e relax che dona momenti di grande serenità.