Ricerca con Google: guida pratica a funzioni e servizi
Google è ormai diventato uno strumento indispensabile per le ricerche in rete, infatti fornisce un facile acceso a miliardi di pagine web. Inoltre, usando appieno le sue potenzialità, si possono scoprire molte funzioni speciali e utili per individuare bene proprio quello che si sta cercando.
Molteplici funzioni: per la vita quotidiana, per la consultazione e la ricerca locale
Attraverso “Google cerca” si possono avere notizie che risultano molto utili per la vita quotidiana. Ecco alcune indicazioni pratiche che possono servire da guida.
Per conoscere le condizioni meteorologiche di città italiane e del mondo è sufficiente digitare meteo seguito dal nome della città e immediatamente si è trasportati sui siti che possono mostrare la previsione per la giornata, per l’intera settimana o più.
Attraverso Google Finance si possono, inoltre, visualizzare i dati finanziari di un’azienda o di un fondo. Infine per i risultati sportivi e visualizzare il calendario degli incontri per le varie categorie agonistiche, si può digitare il nome della squadra o del campionato nell’apposito spazio di ricerca e si ottengono tutti i dati che si vogliono conoscere.
Il sito Google si può anche utilizzare come calcolatrice e come convertitore di unità. È molto semplice, tutto si realizza sempre nella casella di ricerca dove si immette il calcolo da eseguire e cliccando “cerca” si ottiene il risultato. Così per eseguire conversioni tra unità di misure diverse come altezza, peso e massa basta digitare la conversione desiderata ad esempio “4 piedi in metri” e Google farà apparire la soluzione richiesta.
Inoltre Google è di aiuto per trovare qualsiasi negozio o attività commerciale in ogni località. Anche qui semplicemente basta apporre sempre nella casella di ricerca il nome della categoria e la città, ad esempio “discount a Piacenza”, e verranno visualizzati direttamente sulla pagina i risultati con tanto di mappa e informazioni di contatto.
Funzioni per la pianificazione di viaggi e di perfezionamento query
Per affrontare un viaggio è importante trovare un indirizzo o una destinazione turistica, GMaps viene in aiuto con la visualizzazione di mappe dettagliate. Ad esempio si può cercare “mappa di Cremona” e si otterrà la pianta della città con la segnalazione di ciò che maggiormente interessa. Per il perfezionamento query è importante mettere il sito Google home in grado di dare le risposte più valide ed efficienti. Una buona indicazione è quella omettere parole quali “dove” e “come” che vengono ignorate nella ricerca e anche lettere singole e numeri che rallentano la fase dello screening. A volte, inoltre, è meglio perfezionare la domanda attraverso la via Google. Infatti ponendo una frase o una domanda incompleta si inserirà un asterisco nella parte mancante, ad esempio si può digitare “Alessandro Volta ha scoperto *", Google poi farà il resto e troverà le giuste informazioni.