Otranto, spiagge
Otranto è una stupenda città del Salento, oggetto di una mia visita durante un soggiorno in Puglia. Questa cittadina si mostra con il suo caratteristico fascino orientale, infatti veniva chiamata “Porta d’Oriente” perche da qui partivano il maggior numero di navi verso il continente asiatico. Il centro storico è caratterizzato da viuzze che salgono verso il Castello, la fortezza che sovrasta la città. Nei dintorni troviamo delle spiagge di grande bellezza.
Spiaggia Alimini
Una tipica con sabbia, molto conosciuta dai residenti e dai turisti è quella dei Laghi Alimini, che si estende davanti ai due laghetti, da cui prende il nome, comunicanti con il mare. Mi è sembrata un’ottima spiaggia molto pulita, il mare in questo tratto assume delle incredibili tinte turchesi. La sabbia bianca e molto fine è circondata da pinete.
E’ un bel colpo d’occhio, un paesaggio degno di cartolina.
Un luogo ideale dove trascorrere giornata a mare, a contatto con la natura in acqua fantastico. La località è un po’ fuori dalla città, si trova a pochi chilometri in direzione nord.
Si raggiunge da Lecce utilizzando la superstrada SS 16 fino all’uscita di Soleto, per poi immettersi sulla SP 48 in direzione Martano, superata la cittadina di Serano si prosegue in direzione di Otranto e si arriva sulla costa.
Da qui si segue la SP 366 che si dirige verso nord e si raggiunge in pochi minuti la località di Alimini. La zona si è sviluppata dal punto di vista turistico anche con capacità recettiva, infatti nelle vicinanze troviamo: agriturismo, villaggi, alloggi rurali, hotel, residence, appartamenti e mini appartamenti. Quindi un complesso veramente accogliente con spiaggia e mare che merita attenzione.
Spiaggia Porto Badisco
Subito dopo si incontra Porto Badisco, una baia protetta dalle rocce, ma con una piccola spiaggia sabbiosa. Anche questa località l’ho trovata molto interessante: caratteristico è il piccolo centro abitato da pescatori. Durante l’estate è però una grande attrazione con turismo che proviene da ogni parte del mondo. Questa spiaggia è collocata in una piccola caletta naturale della costa salentina. E’ una costa che ha mantenuto le sue caratteristiche originali.
Quindi, a mio parere, va difesa da costruzioni selvagge. Mi hanno impressionato gli evidenti fenomeni carsici ed erosivi che hanno prodotto, col passare dei secoli, calette e anfratti di notevole bellezza ricchi di particolari geologici e spettacolare magnificenza. Il mare l’ho trovato di un blu molto intenso che si infrange, provocando una schiuma bianca, sulla costa frastagliata. E’ un posto ancora paradisiaco, una caletta con spiaggia sabbiosa.
L’ambiente è totalmente naturale e incontaminato, ricordo solo un piccolo bar a poca distanza dalla spiaggia, l’unico servizio che esiste. E’ un luogo non facile da raggiungere, forse anche per questo non ancora attaccato dalle forme di turismo che possono arrivano a deturpare l’ambiente. Un posto quindi, a mio avviso , da mantenere così con tutto il suo fascino.