Musica Cubana - Soneros de verdad
/image%2F1094153%2F20240716%2Fob_2d2ce1_mambo1.jpg)
In questo album si respira il caratteristico son cubano presentato da una band il cui leader, Luis Frank, è stato membro dei leggendari Buena Vista Social Club.
I musicistiLuis Frank (voce), leader e fondatore del gruppo, è proprio un genio del son cubano.
Si è preso l'incarico e la responsabilità di continuare l'eredità musicale dei Buena Vista.
Nato il 30 luglio 1960 all’Avana è stato per lungo tempo al fianco del “grande” Compay Segundo (Buena Vista Social Club) in tutti i concerti mondiali.
Con la partecipazione al film di Wim Wenders “Música Cubana” nel 2004 ha raggiunto l'apice del successo.
Ha fondato la band Soneros de Verdad con l'intento di rimanere fedele al son classico cubano.
Mayito Rivera (voce) nato a Pinar del Río, è uno dei cinque cantanti più noti della musica latina.
E' stato il cantante principale della prestigiosa orchestra dei dei Los Van Van, la leggenda della salsa a Cuba.
Le numerose tournée in America latina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, la ex Unione Sovietica e in quasi tutti gli stati europei lo hanno reso una delle voci e dei volti più noti di Cuba.
Dall’inizio del 2012 si è unito alla band Soneros de Verdad rinsaldando l'unione con il leader e fondatore Luis Frank Arias di cui è amico da decenni.
Juan “Cotó” de la Cruz Antomarchi (tres cubano) è il migliore suonatore, nell'isola, di tres, l'antica chitarra cubana.
Entra nei Soneros dopo le riprese del film di Wim Wenders “Música Cubana”.
Già però aveva alle spalle numerose tournée in tutto il mondo con grandi nomi della musica latina: Afro-Cuban All Stars, Cubanismo, Afro Cuban Jazz Project, Orlando Valle Maraca, Banacongo, el Africano Papa Noel e la Orquesta Internacional.
Lázaro Amauri Oviedo Dilout (tromba, voce) nato all’Avana il 10 dicembre 1972, ha lavorato assieme a grandi nomi come de Marcos González (Afro-Cuban All Stars), Teresa Garcia Caturla (Buena Vista Social Club), Osmundo Calzado, Michael Brecker e Augusto Enriques (Mambo Band).
Al suo attivo diverse tournée in tutto il mondo.
Anche Lázaro è uno dei musicisti più importanti nel panorama della musica cubana internazionale.
Carlos Querol Aldana (chitarra, voce) nato il 27 febbraio 1966 all’Avana, ha suonato con grandi musicisti come Ibrahim Ferrer, Fernando Alvarez e Carlos Montalvo Querol.
Ha anche contribuito a produzioni musicali cinematografiche per Fuego Cubano e Aquella Casita Lejana.
Carlos scrive e mette in scena anche attulamente pezzi musicali per il teatro di Cuba
Alexander “Vivo” García Barrera (percussioni, voce) nato l’8 febbraio 1977 all’Avana, è legato al suono dei strumenti a percussione dalla tradizione di famiglia.
Nel corso della sua carriera ha suonato con molti gruppi noti della scena musicale cubana come le band El Muzo y su Sonora, Los Caribeños, Colé Colé, Jelengue e Conexión Salsera.
Fabián Sirgado Perez (percussioni, voce) è un percussionista e latin drummer di grande talento.
Ha partecipato a molte produzioni in studio e ha lavorato con musicisti del calibro di Marjito Rivera “Mayito”, Angel Bonne, Pupy (tutti ex Los Van Van); ma anche a progetti del trombettista tedesco Peter Krauss e del pianista francese Ralf Schmid.
Musica Cubana
Il CD presenta dei brani tipici del song cubano
Le canzoni sono undici con i seguenti titoli:
Caminando, Que Digan, El Macri, Micaela, Yo buscare, Sorpresas, Pa que te muevas, Recuerdo, Tributo, Decidete, Yo no quiero piedra.
In tutti i pezzi si respira il la fantastica tradizione della musica cubana.
La musica che ne scaturisce è affascinante per la sua autenticità.
E' come ritornare alle origini dell'onda cubana nell'ascolto di suoni senza tempo.
Sono brani musicali che trasmettono un'impetuosa passione ed un forte senso di tradizione.
Il successo della band ha valicato i confini di Cuba raggiungendo Europa e Giappone con grandi risultati.
Ascoltare questa musica significa addentrarsi nell'autentico spirito dell'intramontabile musica cubana.