Cuba Romantica (Songs from a Cuban Heart) - Artisti Vari

In questo CD troviamo il meglio della Cuba che fu con artisti degli anni cinquanta e sessanta. Lo stile di questi brani è quello popolare latino legato alle tradizioni cubane.
Oltre ai mitici Beny More e Celia Cruz abbiamo, in questa raccolta cantanti del calibro di Roberto Faz, Maria Teresa Vera, Graciela Perez Grillo e Polo Montañez.
Maria Teresa Vera
Nata a L'Avana nel 1895, si è spenta nel 1965.
Grande cantante musicista e compositrice, un eccellente esempio del movimento musicale Cubano della "Trova".
Una vita dedicata alla musica con grandi successi in patria e in America.
Non si possono dimenticare le sue stupende composizioni come Veinte años e Sólo pienso en ti, pezzi eseguiti da numerosi artisti cubani.
La sua voce era di grande intensità, con una grande capacità di prolungare le note passando da un tono all'altro in modo assolutamente naturale.
E' stata l'incarnazione della musica cubana come hanno riconosciuto attuali cantanti dell'isola.
Nel CD Cuba Romantica si può gustare la sua voce nei pezzi: Lagrimas negras, La Rosa Reja, La Perias de tu Beca e Aquella Beca.
Roberto Faz
Nato in Regla nel 1914 è stato un musicista cubano famoso negli anni cinquanta .
Contemporaneo del grande Beny Moré, ha raggiunto grandi risultati specializzandosi in diverse forme della musica cubana. Alcuni suoi pezzi sono ancora immortali come: "Te Traigo mi son", "El Pregon de la montana", "Nadie Baila como yo", El retozon, "Pintate Los Labios Maria" y "Aguanile Mai Mai".
E' morto a L'Avana nel 1966. In questo CD è presente un classico bolero del suo repertorio dal titolo "Comprension".
Il pezzo esprime al massimo la cuba romantica degli anni cinquanta con le sue melodie languide, appassionate e sentimentali.
Graciela Perez Grillo
Nata a L'Avana nel 1915 è morta a New York nel 2010.
Una delle prime cantanti cubane di colore a salire la ribalta dello spettacolo.
Esponente del genere Jazz afro-cubano, era nota per la sua straordinaria voce e grande presenza scenica.
Spostatasi a New York nel 1944 a seguire il fratello musicista, ha calcato tutti i teatri più prestigiosi della Grande Mela.
In Cuba Romantica si ascoltano alcuni dei suoi pezzi più famosi come Noche de Ronda e Risque. La sua voce emerge nitida e travolgente con tutta la sua carica passionale.
Polo Montañez
Con questo autore ci avviciniamo di più ai nostri tempi.
Nato nel 1955 a Pinar del Rio, è cresciuto in campagna facendo lavori agricoli.
Il suo successo è arrivato nel 2000 con il primo CD "Guajiro Naturale" che include la famosa canzone "Un montón de Estrellas", pezzo ricantato da numerosi artisti.
Per la sua umile personalità e per le sue canzoni legate alla vita dei campi è stato chiamato chiamato il Guajiro Natural.
Polo Montañez è morto il 26 novembre 2002, sei giorni dopo essere stato ricoverato in Ospedale a seguito di un tragico incidente stradale.
Il pezzo di Montañez presente in questo disco è: "Si fuera mia", una stupenda canzone d'amore con versi di sublime poesia.
"En un cuarto azul pequeño
Una mujer se levanta y
Y asomándose a través
De la ventana
Sin decir una palabra
Recostándose a la almohada
Esperando tanto amor
Que le hace falta
Por el brillo de sus ojos
A través de su mirada
Se le nota la necesidad
De un beso."
Parole che tratteggiano con delicatezza la figura femminile nella sua leggiadria, grazia e bellezza.
Nel complesso Cuba Romantica è un inno all'amore con canzoni legate al bolero degli anni cinquanta, anche però con composizioni recenti che sempre celebrano la grandezza del sentimento più nobile dell'umanità.