El Capitolio Nacional de la Habana

Grande monumento, che sottolinea la magnificenza di una Cuba passata. Fu sede del parlamento cubano ora è una attrazione per i turisti. L’estate scorsa sono entrato per usufruire l’utile postazione internet che si trova all’interno. Entrando sono rimasto avvolto da una atmosfera di maestosità. Salendo la scalinata mi sono trovato dinnanzi l’imponente statua della Repubblica una delle più alte del mondo in edifici chiusi. La sensazione che si respira è proprio di sontuosità che stride un po’ con situazione economica cubana attuale. Ho visto, in questi giorni, su You Tube il video del gruppo musicale Charanga Habanera. L’ultimo successo “Cuentame" è proprio ambientato davanti al Capitolio. In quelle immagini ho rivissuto lo splendore di quel monumento. Girando l’Habana con un auto a noleggio si trova facilmente parcheggio proprio nella piazza davanti al monumento. E i posteggiatori non mancano, nella città de la Habana è una delle principali attività. Oltre che l’imponente statua della Repubblica, che è stata realizzata da un artista italiano Angelo Zanelli nel secolo scorso, ci sono grandi saloni con arredi e decorazioni veramente interessanti. Desta ammirazione la grande "Sala dei passi perduti", chiamata così per la sua particolare acustica. Da vedere poi sono le camere semicircolari del Parlamento. L' architettura è uno stile neoclassico e questo palazzo dell'Avana è la copia del Campidoglio di Washington. E' un monumento che richiama i fasti di una Cuba legata agli Stati Uniti, un paese destinato ad diventarne uno stato satellite se non fosse intervenuta la rivoluzione cubana. Un opera architettonica che consiglio di vedere.
A me suscita sempre una grande impressione.