PISA: Piazza dei miracoli, la Torre
La Torre di Pisa, inserita nella stupenda Piazza dei miracoli, è, grazie alla sua pendenza, uno dei più famosi monumenti del mondo.
Il complesso architettonico è sempre invaso da una folla innumerevole di turisti, tutti a scattare la classica foto, con l'impressione ottica che si sta sostenendo il grande monumento ...
In passato molti hanno creduto che la pendenza della Torre fosse parte intenzionale del progetto, ma ora sappiamo che non è così. La Torre fu progettata "diritta". Il progetto che ha dato origine al monumento è veramente interessante con la sua circolarità. Quindi anche se non pendesse sarebbe uno dei campanili più attraenti d'Europa per il suo stile particolare.
Cominciò a inclinarsi durante la costruzione.
Per la sua bellezza e per la sua pendenza, dal 1173 ad oggi la Torre è stata oggetto di specialissima attenzione. Durante la costruzione, si cercò di contrastarne l'inclinazione con speciali accorgimenti costruttivi; più tardi, si provvide a più riprese alla sostituzione di colonne ed altre parti lesionate; infine, oggi si sta agendo sul sottosuolo con lo scopo di ridurre significativamente la pendenza della Torre, in modo da assicurarle lunga vita.
In questa lunga storia c'è una significativa costante, il "codice genetico" della Torre: la sua continua interazione col suolo su cui è costruita. Anche gli ultimi lavori per la salvaguardia e la conservazione della Torre con metodologie avanzatissime sono stati impostati nel massimo rispetto di questa costante.
E' quindi un monumento che attraverso questa sua imperfezione, ha raggiunto una notorietà in tutto il mondo. Potremmo definirla grandiosa pur nella sua anomalia.
Il complesso monumentale della piazza poi è veramente stupendo, si adagia su un prato verde che dona una sensazione di distensivo, di riposante. Ci si sente avvolti dalla maestosità di questi monumenti che sembrano sovrastarti, ma nello stesso tempo mettono nel cuore serenità e pace ...