Come essere positivi

Pensare positivo è una ginnastica mentale che aiuta a vedere nel vissuto quotidiano quegli aspetti importanti e significativi che aprano il cuore alla speranza, in modo da poter vincere i problemi, le delusioni, le frustrazioni che, soprattutto oggi, affliggono l’esistenza.
Questo modo di pensare è legato all’autostima che permette accettarsi pienamente per quello che si è, evitando l’atteggiamento di lamentazione nei confronti di noi stessi e della vita.
Più una persona si piace e più diventa capace di realizzare i suoi sogni e le sue aspirazioni.
Ciò significa concentrarsi molto di più sulle soluzioni che sui problemi, infatti questi sono tutti superabili. Bisogna avere la convinzione che nulla può essere insormontabile, alla fine un rimedio e un risultato si può trovare.
Il cammino da fare
Prima di tutto per una persona è importante essere positiva nei suoi progetti, in questo modo è sempre alla ricerca di qualcosa in più che si impegna ad ottenere. In qualsiasi campo della vita, soprattutto nel lavoro, è importante cercare di migliorarsi, infatti se si è negativi e si mira al minimo con poco entusiasmo, questo può aumentare le pesantezze e le frustrazioni.
Un altro aspetto è quello di migliorare le proprie relazioni cercando persone positive con cui relazionarsi, infatti le persone che infondono speranza e danno la giusta carica per affrontare la vita sono quelle più adatte con cui far crescere delle amicizie.
Anche la salute va curata nella ricerca di una positività di vita evitando di cadere in depressioni e stress.
Questo porta a prendersi cura di se stessi con una vita sana, una buona alimentazione, una attività sportiva o delle buone camminate.
La crescita spirituale, che non riguarda solo la religione ma l’acquisizione di conoscenza ed esperienza, è una delle caratteristiche di una persona positiva.
Significa una grande capacità di introspezione per un creare un continuo rinnovamento interiore.
Al contrario della persona negativa che tende a chiudersi in se stessa e non lascia emergere nulla del suo spirito, l’uomo positivo invece è aperto alle novità, convinto che ogni nuova attività porterà nella propria vita delle cose buone.
La positività però non è sempre a portata di mano, infatti quando siamo nervosi, tesi o arrabbiati difficilmente sapremo rapportarci agli altri con serenità e pacatezza.
Ma il grande sforzo di un maggiore autocontrollo, di una reazione meno impulsiva che nasce anche da un lavoro personale interiore è quello che ci aiuta ad essere positivi.
La positività risiede dentro di noi, al centro del nostro io, della nostra coscienza.
L’unico modo per essere positivi e quello di deciderlo, affrontando ogni situazione non dal lato negativo ma da quello più buono e positivo.
La positività è dunque dentro di me devo cercarla e farla emergere, vincendo ogni pessimismo e negatività.