PER UNA RIVOLUZIONE ITALIANA - Ida Magli e Giordano Bruno Guerri

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Il libro scritto da Ida Magli, antropologa, nasce da una intervista condotta dal giornalista, scrittore Giordano Bruno Guerri che consente all'autrice di spaziare su vari temi di politica, società, nuove forme di democrazia e nuovi modelli sociali organizzativi. Il testo pone domande semplici ed essenziali come, per citarne una, lo stato si preoccupa veramente del bene dei cittadini? E tutte le risposte sono negative per cui, l'autrice, afferma che bisogna ripensare, in maniera integrale, tutto il progetto della vita sociale del Paese. La sua proposta si fonda su un "laboratorio per la rivoluzione" che deve essere formato da studiosi, anziché politici. Il volume, nonostante sia stato pubblicato nel 1996, ha avuto diverse ristampe proprio per la sua attualità e intuizione profetica.

La narrazione delle vicende ha anticipato la nascita di movimenti di cittadini come ad esempio i 5 stelle che oggi sono alla ribalta. Le tematiche affrontate sono poi di estrema attualità: flussi migratori, mass media, cultura e scuola. Sono molte le provocazioni dell'antropologa come, ad esempio, quella di abolire la Costituzione. La Magli vuole sottolineare come sia anacronistico fissare degli ideali stabili per sempre in una società che invece è in continua evoluzione. Un libro nel complesso, a mio avviso, interessante e stimolante. 

Con tag Libri

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post