Guadagnare scrivendo con Melascrivi
/image%2F1094153%2F20161126%2Fob_a800b9_melascrivi.jpg)
Guadagnare online non è facile.
Una delle strade più sicure è quella dell'articolista.
Cioè scrivere articoli per siti, blog, pagine web e venire retribuiti.
Uno dei siti più famosi a questo proposito è Melascrivi.
Per registrarsi su melascrivi occorre mandare al sito copia scannerizzata del proprio documento d’identità e codice fiscale.
Quindi, chi è poco propenso a fornire i propri documenti scarti subito l’idea di iscriversi.
Poi, nella compilazione dei propri dati personali occorrerà fornire anche quelli del proprio conto pay pal, poiché è questa l’unica modalità di pagamento prevista da melascrivi.
Scrivendo su questa piattaforma si può guadagnare comodamente da casa, dal proprio pc.
Però nessuno ti regala niente e bisogna produrre articoli senza copiare da altre fonti!
Pian piano si avanza e si cresce di livello come autore.
Il meccanismo degli avanzamenti di livello
Quando ci si registra su melascrivi, si entra inizialmente nel “calderone” generale.
Si può prendere in carico un solo articolo per volta, bisogna attendere che l’editore lo corregga (accettandolo o rifiutandolo) prima di poterne prendere in carico un altro.
Gli articoli vanno “cercati”. Non sono online costantemente. Vengono inseriti non appena gli editori ne fanno richiesta e appena presenti sul sito, vengono prenotati al volo.
Quindi, per guadagnare da casa, è necessario controllare più volte al giorno se sono presenti nuovi articoli da prenotare, senza attendere la notifica via email (attivabile dalle impostazioni del sito). Perché l’email non arriva quasi mai in tempo reale.
Infatti, la prenotazione è esclusiva. Se si prende in carico un articolo è in esclusiva e nessun altro autore potrà prenderlo.
Quando si scrive l'articolo per guadagnare online si trovano delle linee guida da rispettare.
Normalmente un articolo va consegnato entro 48 ore dalla presa in carico e l’editore si riserva di correggerlo entro 72 ore dalla consegna.
Per alcuni articoli la regola delle 48 ore non vale.
Laddove è espressamente indicato nelle linee guida l’articolo va consegnato prima. Es: consegnare entro le ore 15, etc.
E’ raro che trascorra tanto però: normalmente, vengono corretti entro le 24 ore.
La tempistica di correzione oltretutto è soggettiva del singolo editore e non dipende da melascrivi.
Quando si prende in carico in articolo viene anche indicato quanto paga il medesimo, e numero minimo e numero massimo di parole da scrivere (spazi esclusi).
Lunghezza e importo variano a seconda degli articoli e degli editori.
Quando si scrive un articolo, per guadagnare con pc, oltre a vedere l'articolo accettato o rifiutato, gli editori lo valutano: rispetto delle linee guida, stile narrativo, grammaticale.
Su una scala che va da insufficiente ad ottimo.
Questi voti si sommano nel curriculum e permettono di avanzare di livello.
Il mancato rispetto delle tempistiche di consegna e/o rinuncia all’articolo implicano una penalità di 50 centesimi. Idem il rifiuto di un articolo. Tre penalità nella stessa categoria (sport, turismo, cronaca, etc) inibiscono permanentemente la possibilità di scrivere per quella categoria.
Pagamenti
Melascrivi paga ogni lunedì al raggiungimento della soglia minima di 25 euro.
Il pagamento è regolare!
Però il lavoro è notevole...
Guadagnare scrivendo da casa è una bella cosa perché ti consente di lavorare quando vuoi, ma bisogna sempre stare sul pezzo senza mollare.
La mia esperienza
Ho lavorato su questo sito per un paio d'anni e sono stato sempre pagato regolarmente e ho raggiunto un buon livello come autore.
Il guadagno online è presente bisogna entrare bene nel meccanismo e capire bene come funzionano le cose.
Però devo dire che da un anno circa non frequento più assiduamente questa piattaforma soprattutto a causa delle linee guida che impongono delle regole ferree su parole da usare, numero titoli, immagini e keyword da inserire.
Per farvi capire vi metto le linee guida che impone melascrivi per una articolo di media portata pagato 3,2 euro.
Sono una serie di indicazioni che fanno veramente impazzire...
Briefing:
ATTENZIONE-->Nel caso l'articolo sia riferito ad una pianta, esso deve essere strutturato secondo questo schema di scrittura.
- PRIMO PARAGRAFO: Quanto irrigare, quanto bagnare, quanto annaffiare
- SECONDO PARAGRAFO: Come coltivare, come curare, come prendersene cura
- TERZO PARAGRAFO: Come concimare, quando concimare
- QUARTO PARAGRAFO: Esposizione, malattie e possibili rimedi
ATTENZIONE: ALLE DIMENSIONI DELLE IMMAGINI 800x400. Verranno RIFIUTATI tutti gli articoli che non rispettano questa indicazione.
Gli articoli sono destinati a siti/blog di giardinaggio e gestione della casa e sono composti da alcune parti: descrizione 1 e 2, 4 paragrafi con sottotitolo e immagine dedicati, tag, keyword.
Per ciascuno di questi elementi è predisposto un campo da compilare, con relativa descrizione.
Info generali
I titoli forniti come traccia all'autore sono così suddivisi:
Esempio di titolo
( Salute - Esami del sangue - normal ) cascata coagulativa (sangue, esami, coagulazione)
Salute = area tematica
Esami del sangue = titolo articolo
Normal = info da non considerare lato autore
cascata coagulativa = kw principale
sangue, esami, coagulazione = kw secondarie
SE DOVESTE TROVARE UNA PARENTESI DI QUESTO TIPO non vi preoccupate, è un'indicazione che serve al cliente e non a voi
-(G.IT)
-(G.NET)
-(G.ORG)
La keyword principale dovrà essere presente almeno :
una volta nel titolo
una volta nelle due descrizioni
almeno in un titolo paragrafo
almeno due volte nella stesura del testo
Paragrafi:
I paragrafi sono composti da un sottotitolo + il testo. Tutti i titoli paragrafo devono essere minuscoli con la prima lettere maiuscola. Se presente una seconda parentesi all'interno del titolo fornito all'autore, i termini riportati al suo interno devono essere utilizzati come keyword da inserire nei paragrafi.
Esempio:
ordine: (In Casa - Tende e tendaggi) le migliori veneziane (Montaggio tende veneziane,montare le veneziane per interni)
Keyword principale dell'articolo: Le migliori veneziane
Keyword Paragrafo 1-montaggio tende veneziane
Keyword Paragrafo 2-montare le veneziane per interni
La keyword principale deve essere presente:
- almeno in un titolo paragrafo;
- fra 2 e 5 volte nella totalità dell’articolo.
Immagini:
- vanno scelte da siti stranieri per evitare di usare le stesse foto dei competitor;
- dimensioni minime 600x400;
- il link dell'immagine (reperibile cliccando con il tasto destro del mouse sull'immagine stessa e cliccando "copia url immagine") va inserito nell'apposito campo.
- Non vanno prese da Wikipedia.La descrizione 1 è di minimo 100 e massimo di 150 caratteri, deve essere di marketing quindi con un taglio che invogli l’utente a cliccare sulla nostra pagina per leggere l'articolo. Non deve essere un pezzo copiato dal testo e deve avere al suo interno la keyword.La descrizione 2 è di minimo 100 e massimo di 150 caratteri, sarà utilizzata esternamente all'articolo, dovrà essere meno di marketing e più descrittiva dell’argomento.Elencare almeno 4 /5 tag, ovvero le keyword che riassumono il contenuto del testo,facilmente collegabili e riconducibili ad altri articoli della stessa sezione Scrivere la keyword principale, più le varie declinazioni del titolo.
Quindi guadagnare in rete con questo sistema è possibile, ma non è affatto semplice!