George Haslam: CUBAN MELTDOWN

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

L'album Cuban Meltdown di George Haslam, di genere Jazz latino, è uscito nel 2007 dalla Casa discografica Slam Productions.

Elenco tracce - 1 Villancico's Blues 6:28  - 2 Son De La Loma 1:33  - 3 A Perfect Love 9:49  - 4 Oye Mi Guanguancó 5:51  - 5 Havanabingdon 7:15  - 6 De Mi Tierra Son 4:43  - 7 Here Comes The King 10:57  - 8 Sin Tema 4:54  - 9 Blues For Benny More 5:16

Musicisti
Alto Saxophone – Roberto Martinez (5) (tracks: 6, 7)
Baritone Saxophone – George Haslam (tracks: 1 to 5, 8, 9)
Bass – Jorge Reyes (tracks: 6, 7), Steve Kershaw (tracks: 1 to 5)
Claves – André Leigh-Howarth (tracks: 1 to 5)
Congas – Alejandro Aparicio (tracks: 6, 7)
Congas, Bongos, Guiro, Bells [Campagna], Timbales – Robin Jones (tracks: 1 to 5)
Design – Irmgard Hüppe Drums – Oliver Valdes (tracks: 6, 7)
Mastered By, Mixed By – Eric Smith (16)
Percussion – Bobby Carcassés (tracks: 1 to 7)
Photography By – Beryl Murphy
Piano – Bobby Carcassés (tracks: 8, 9), Richard Leigh Harris (tracks: 1 to 5), Roberto Carcassés Jnr. (tracks: 6, 7)
Recorded By – Alain Castro (tracks: 6, 7), Eric Smith (16) (tracks: 1 to 5), Lucia Huergo (tracks: 8, 9), Niurka Sanchez (tracks: 8, 9) Shekere [Chequere] – Pancho Terry (tracks: 6, 7)
Soprano Saxophone – Lucia Huergo (tracks: 8, 9)
Trombone – Paul Rutherford (2) (tracks: 1 to 5)
Trumpet – Julito Padron* (tracks: 6, 7), Yasek Manzano (tracks: 6, 7)
Voice – Josef Koumbas* (tracks: 8, 9), Maria Cecilia Colon (tracks: 1 to 5) Voice, Flugelhorn – Bobby Carcassés

Note  - Date registrazioni Tracks 1 - 5 on 30 August 2004 at Abingdon, Music Centre, Abingdon Tracks 6 - 7 on 2 July 2001 live at Teatro Amadeo Roldan, Havana Tracks 8 - 9 on 13 February 2007 at Estudios Lucero Record, Havana

Impressioni -  Il disco è un ottima sintesi della musica cubana. Protagonista dei brani è il musicista inglese George Haslam. Il grande sassofonista jazz è in gran parte autodidatta. Nei primi anni 1980 ha lavorato a lungo in Europa orientale, in particolare in Ungheria, come solista e con il suo gruppo The Sigieri Banda: Paul Rutherford, Pete McPhail, Tony Moore e Nigel Morris. Nel 1986 in Messico, poi è stato leader del primo gruppo jazz britannico che ha suonato da Cuba e nel 1990 in Argentina. Haslam ha lavorato con una serie di artisti provenienti da Nat Gonella da Arturo Sandoval, Derek Bailey a Victor Sylvester, Mal Waldron, Steve Lacy, Charlie Mariano, Stan Tracey, Valery Ponomarev, Joachim Kuhn ... Egli ha deliberatamente preso questo approccio eclettico alla musica che rispecchia molto i suoi vari interessi e l'amore di musiche diverse. Nel 1989 ha formato SLAM Productions originariamente per rilasciare la propria musica, ma ora che comprende molti altri free jazz e musicisti improvvisatori come: Elton Dean, Howard Riley , Paul Rutherford , Lol Coxhill , Paul Dunmall, Steve Lacy e Mal Waldron. Questa compilation, prodotta dall'etichetta inglese "Slam Productions", guida l'ascoltatore alla scoperta dei più famosi linguaggi e ritmi tipici della musica tradizionale cubana, pur tenendo puntato lo sguardo verso il futuro. Si va dalla rumba al latin Jazz, passando per gli sperimentalismi caratteristici del free jazz contemporaneo. Il lavoro si divide in due parti: la prima rappresentata dalle cinque tracce iniziali, registrate durante il tour inglese di Bobby Carcasses nel 2005. La seconda composta da pezzi registrati a l'Havana. Una musica di qualità e valore che è assolutamente da ascoltare.

 

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post