Dizzy Gillespie with Freddie Hubbard and Clark Terry: THE ALTERNATE BLUES

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

L'album Alternate Blues di Dizzy Gillespie with Freddie Hubbard and Clark Terry, è stato pubblicato nel 1995 dalla Casa discografica: Ojc.

Titoli
1 Alternate Blues: Alternate One Dizzy Gillespie 5:33
2 Alternate Blues: Alternate Two Dizzy Gillespie 8:04
3 Alternate Blues: Alternate Three Dizzy Gillespie 9:05
4 Alternate Blues: Alternate Four Dizzy Gillespie 9:36
5 Wrap Your Troubles in Dreams (And Dream Your Troubles Away) Harry Barris / Ted Koehler / Billy Moll Dizzy Gillespie 8:55
6 Ballad Medley: Here's That Rainy Day/Gyp Dizzy Gillespie 7:37

Impressioni
Dizzy Gillespie è stato uno dei fondatori del Bebop. Quella del Bebop è una rivoluzione che va al di là dell'aspetto strettamente musicale. È un movimento elitario, nero, tutto sommato di nicchia. Tra i locali di New York che ospitano i primi after hours Be bop i più celebri sono il Monroe's e il Minton's. Qui, di notte, dopo che i musicisti hanno suonato per far ballare i clienti e per guadagnarsi da vivere, si riuniscono Charlie Christian, il pianista Thelonious Monk e Dizzy Gillespie, il batterista Kenny Clarke e Charlie Parker, i pionieri di questa nuova musicalità. Questi musicisti, assolutamente liberi da qualsiasi vincolo di pubblico o esigenze discografiche, sperimentano nuove soluzioni musicali fino a codificare il bop. Cambia il jazz e cambia la musica. Il jazz diventa maturo, intellettuale, impegnato e deliberatamente rivoluzionario. Essendo un movimento volutamente di nicchia (a volte quasi privato, sempre dopolavoristico), molte delle idee musicali scaturite a quel tempo non furono mai registrate né messe per iscritto. « Si deve a Bird più che a chiunque altro il modo in cui fu suonata quella musica; ma è merito di Dizzy se fu messa per iscritto » (J.E. Berendt, Il libro del jazz) La forma del Bebop prevede l'esposizione di un tema (generalmente all'unisono), numerose improvvisazioni e la riproposizione del tema come finale. La formazione tipica del bop è ridotta: da tre a sei/sette elementi (il cosiddetto combo). Gli strumenti tipici sono: tromba, sax tenore o contralto, a volte il trombone, e poi pianoforte, contrabbasso e batteria. In questo CD protagonista è il Blues ed è una riedizione di un precedente LP. Norman Granz collabora nell'opera insieme a trombettisti molto particolari di grande talento in primis Dizzy Gillespie, poi Freddie Hubbard e Clark Terry.

Ci sono pure il pianista Oscar Peterson, il chitarrista Joe Pass, il bassista Ray Brown e il batterista Bobby Durham per un "Trumpet Summit". Questa particolare versione presenta (con una sola eccezione) materiale non emesso dalla precedente sessione. Ci sono quattro versioni di un blues lento (solo il quarto è stato rilasciato prima), tutte dotate di assoli molto diversi grazie alle performance dei tre trombettisti. I tre inoltre interagiscono su "Wrap Your Troubles in Dreams" ("Avvolgere i vostri problemi in sogni") e condividono i riflettori su "Ballad Medley: Here's That Rainy". Si tratta di una versione di grande interesse che non deve mancare agli estimatori di questi musicisti.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post