KENNY DORHAM HERNIE HENRY: Two Horns Two Rhythm

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Two Horns Two Rhythm è un album di Kenny Dorham e del sassofonista Ernie Henry, pubblicato dalla Riverside Records nel 1957. Siamo nel genere Jazz e l'album è stato ristampato in CD dalla Casa discografica Ojc.

Tracce
1. Lotus Blossom – 5:24 (Kenny Dorham)
2. 'Sposin' – 6:15 (Andy Razaf, Paul Denniker)
3. Soon – 2:58 (George Gershwin, Ira Gershwin)
4. Is It True What They Say About Dixie ? – 4:42 (Gerald Marks, Irving Caesar, Sammy Lerner)
5. End of a Love Affair – 4:28 (Edward Redding)
6. I'll Be Seeing You – 4:24 (Irving Kahal, Sammy Fain)
7. Noose Bloos – 6:38 (Kenny Dorham)
8. Jazz-Classic – 3:14 (Kenny Dorham)
9. 'Sposin' – 4:49 (Andy Razaf, Paul Denniker) – Bonus track, alternate take

Musicisti
Kenny Dorham – tromba, piano (track 3)
Ernie Henry – sax alto Eddie Mathias (tracks 1-3, 5-7 & 9), Wilbur Ware (tracks 4 & 8) – basso G.T. Hogan – batteria

Impressioni
McKinley Howard Kenny Dorham (Texas, 30 agosto 1924 – New York, 5 dicembre 1972 E' stato un trombettista, compositore e cantante statunitense di Jazz. Nel 1945 entro a far parte dell'orchestra di Dizzy Gillespie e Billi Eckstine. Più tardi si inserì nel gruppo Jazz Messengers di Art Blakey e nel quintetto di Max Roach. Kenny Dorham, oltre che essere un grande trombettista, è stato pure un efficiente arrangiatore e compositore.
Il suo tema più famoso è "Blue Bossa" presente nel disco di Joe Henderson Page One. Dorham fu uno dei pochi trombettisti di cui Miles Davis, un'altra figura di spicco del jazz, ha riconosciuto la sua influenza. Morì a New York, all'età di 48 anni, dopo una malattia renale di cui ha sofferto durante i suoi ultimi anni di vita. Il trombettista Kenny Dorham è stato uno dei più sottovalutati talenti del bop e hard bop. Anche se non ha avuto quel successo meritato è stato però in grado di influenzare un gran numero di musicisti jazz. Dorham è sempre stato accattivante nella sua musicalità e ha sviluppato costantemente un sacco di idee creative nel mondo del jazz.
In questa ristampa in CD, che aggiunge una versione alternativa di "'Sposin'" rispetto all'originale LP, Dorham e l'altro protagonista Ernie Henry (la sua ultima sessione) si esibiscono in un quartetto con piano e contrabbasso (sia con Eddie Mathias o Wilbur Ware al basso e il batterista GT Hogan). La compilation è avvincente con pezzi originali del trombettista tra cui "Lotus Blossom" e altri quattro brani standard. Importante e significativa è la composizione "I'll Be Seeing You" e un raro e prezioso revival di "Is It True What They Say About Dixie?". L'impostazione della raccolta favorisce l'ascolto di brani di ottima qualità. Pezzi, nel complesso, di grande interesse che entrano a far parte della storia del Jazz.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post