Cremona: PALAZZO MINA BOLZESI

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Esempio del neoclassico cremonese il Palazzo è proprietà del Seminario vescovile, lascito della famiglia Mina-Bolzesi.
La costruzione risale al 1815, dopo la demolizione, in loco, del convento di Santa Marta.
Un grande stemma della famiglia Bolzesi imperia nel frontone, mentre l’interno del palazzo è arricchito con decorazioni del Manfredini, oltre a numerosi splendidi affreschi del Diotti.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post