YAKARE': Cuban Jazz Salsa

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

L'album Cuban Jazz Salsa del Gruppo: Yakare è uscito nel 1998 per la Casa discografica: PlayaSound.

Titoli - 1.: Dame Tu Amore Guantanamera 2.: Dame Otra Oportunidad 3.: El Canonero 4.: Indiferencia Con Eso 5.: Cachete Pechito Y Ombliguito 6.: Como Fue 7.: Rumberos De Ayer 8.: Vengan Mujeres 9.: Esto Esta Completo 10.: El Conde Negro

Impressioni -  Il gruppo Yakaré nasce nel 1980 con il suo direttore e maestro orchestratore Luis Tamayo Bonet che rimane sempre il leader della Band. La sua prima attività si è svolta nell' aprile dello stesso anno, sullo sfondo della Plaza de Jiguaní in provincia di Granma. Fin dalla sua creazione Yakarè ha presentato sonorità che ben si identificano. E' un gruppo che difende la musica popolare cubana. "El cubo del Gordo", “Y lloré, “Por qué ahora”, “Vengan mujeres” y “Dame otra oportunidad" sono pezzi del repertorio che hanno raggiunto il successo a livello nazionale. Anche livello internazionale il gruppo ha ottenuto riconoscimenti sopratutto nella hit parade di Radio Latina in Francia con l'opera “Dame tu amor guantanamera”. Tappe importanti Negli anni 1982 e 2006 sono stati rappresentanti della musica ufficiale di Cuba nel Día de la Rebeldía Nacional. Nel 1986, 1987 e 1988 il gruppo Yakaré ha fatto diversi viaggi per portare la sua musica nei luoghi più remoti dell'isola. Da menzionare i tour nazionali dal 1980 fino ad oggi nei luoghi più prestigiosi di Cuba come El salón rosado de la Tropical, La Cecilia, Hotel Nacional e per tutte le province di Cuba. I festival del Son a Santiago de Cuba, Guantanamo e Manzanillo hanno visto la presenza degli Yakarè con le loro applaudite performance, così come nei vari Festival de la toronja nella Isla de la Juventud, del Charanga a Palma Soriano, Las fiestas del Fuego a Santiago de Cuba (Festival del Caribe), Festival del Son a Mayarí e il Festival Sindo Garay nella provincia de Granma. I programmi di Radio e televisione cubana li hanno visti protagonisti insieme alla partecipazione, in varie occasioni, al Gala per "el Día de la Cultura Cubana" che si celebra a Bayamo il 20 di ottobre di ogni anno. Il gruppo nel 2015 ha celebrato il suo 35° anniversario con un Gala nel Teatro di Bayamo. Si tratta di un gruppo che ha superato il tempo ed è riuscito ad adattarsi ai cambi musicali delle varie epoche. La Band, fedele alla tradizione "Sonera" del paese e alla sua terra, continua la sua attività nel gusto popolare con una composizione armonica che la identifica. Il suo direttore Luis Bonet Tamayo confida che il segreto del gruppo sta nel prendere le cose migliori di ogni esperienza del panorama sonoro e modernizzare i temi senza però perdere la loro linea melodica. La genesi del gruppo risale al 11 Aprile 1980, quando ha fatto la sua prima apparizione in piazza Jiguaní. Il giovane Bonet di quell'epoca, insieme ad altri musicisti che venivano dall'orquesta de Variedades, aspiravano a coltivare la musica ballabile a interagire e avere un contatto più diretto con i giovani. Così nasce Yakaré riferendosi ad un piccolo coccodrillo, simbolo che riguarda anche la forma dell'isola. In tutti questi anni, il gruppo ha elaborato la salsa portoriqueña, il jazz del Nord America, utilizzando spesso le note blues, ma senza dimenticare la musica autoctona ed altri ritmi caraibici come cumbia e merengue. In questa raccolta c'è uno dei maggiori successi del gruppo "Dame Tu amor Guantanamera". La compilation non dimentica la tradizione con un brano del mitico Beny Moré come "Rumberos de Ayer", mentre "El Cañonero", rispecchia di più delle sonorità jazz. Infine si gusta la frizzante allegria di "El conde Negro" di Enrique Benitez. Un album di eccelsa qualità che, a mio avviso, miscela molto bene la musica cubana con il Jazz latino.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post