Tito Puente: The Rough Guide to Tito Puente
L'album Rough Guide to Tito Puente di Tito Puente e la sua orchestra con la collaborazione di vari artisti della musica latina, è uscito nel 2005 per la Casa discografica: World Music Network
Titoli - 1.: Jugando Mama, Jugando 2.: Mambo Tipico 3.: Penjamo - Valdes, Vicentico 4.: Malanga con Yucca 5.: Mas Bajo 6.: Pachito Eche - Cruz, Celia 7.: Fiesta con Puente 8.: Piano Pachanga 9.: El que Usted Conoce 10.: Salsa y Sabor 11.: Black Brothers - Puente, Tito & His Orchestra 12.: Vibe Mambo - Puente, Tito & His Orchestra 13.: En el Cafetal - Cruz, Celia 14.: Los Hermanos Pinzones - Valdes, Miguelito 15.: Guiro 6/8 - Cruz, Celia 16.: Tp's Shing-a-Ling 17.: Meditacao - Puente, Tito & His Orchestra 18.: Oye Como Va 19.: Mi Trompeta Tropical 20.: Ran Kan Kan 21.: I Could Have Danced All Night.
Impressioni - Tito Puente ha avuto una illustre carriera, sia come esecutore che come compositore, si può definire come uno dei più influenti musicisti latini del 20 ° secolo. Questa compilation si fonda su quello che potrebbe essere considerato il suo periodo più prolifico e avventuroso: dalla metà degli anni '50 alla metà degli anni '80. Data la quantità di materiale in quel periodo, la selezione di soli 21 brani per rappresentare la musica di Puente è una sfida perché riassumere tutta una vita musicale in breve spazio non è facile, però questa Rough Guide ci da veramente l'idea della musicalità di Tito. L'energia trascinante che emerge dalle sue composizioni si respira in questi pezzi che, con un flusso incessante di melodia e percussioni, con vibrazioni e timballi di Puente, fanno cogliere lo splendore di questa musica. Ci sono un paio di meravigliosi duetti con la grande Celia Cruz, e, naturalmente, il disco non sarebbe completo senza la versione originale di Puente di "Oye Como Va", che ovviamente è diventato un grande successo per Santana. Vale la pena ricordare che Puente ha guidato la transizione dal celebre stile mambo in salsa, mantenendo la sua corona per tutto il tempo. Su una carriera straordinariamente varia, Tito Puente ha guadagnato decine di premi, tra cui un certo numero di Grammy. Questo album mostra la sua incredibile diversità musicale con mambo, pachanga, boogaloo, salsa e gli stili jazz latino. I suoi notevoli assoli vibranti nei timballi sono accompagnati da alcuni dei suoi cantanti preferiti, tra cui Santos Colon, Celia Cruz e la selvaggia La Lupe, le cui prestazioni sono esplosioni di passione vocale. In questo lavoro si respira l'anima musicale della musica latina con gli influssi di Cuba e Portorico. L'album lo possiamo veramente definire un must per i ballerini e musicisti. Il disco mostra la notevole ampiezza di Tito Puente come musicista, così come la sua visione della musica latina e del jazz latino. Un uomo straordinario, musicista e direttore d'orchestra, si tratta di un disco che, che a mio avviso, mostra tutte le sue grandi capacità ed è un tributo al suo ricordo.