TITO PUENTE: More Mambo On Broadway

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

L'album More Mambo On Broadway di Tito Puente di genere Jazz Latino, pubblicato nel 1991, è uscito nel 2003 per la Casa discografica West Wind.

Titoli -  1.: Ojos Negros 2.: Tratame Como Soy 3.: Oh Vida 4.: Nena Me Muero 5.: Mi Chiquita Quiere Guarachar 6.: Guaguanco Arsenio 7.: Negro De Sociedad 8.: Salsaregue 9.: Africa Linda 10.: Imagenes 11.: Magia Negra 12.: Apoyate En Mi Alma 13.: De Mi Para Ti 14.: Bonito Y Sabroso 15.: Dolor Y Perdon 16.: Encantado De La Vida

Impressioni - Tito Puente, per la sua calda maniera di interpretare la musica, i suoi numerosi tour e la presenza nei mass media mondiali, è stato il simbolo più amato del Jazz latino. Oltre a questo, Puente riuscito a mantenere la sua musica straordinariamente fresca nel corso dei decenni. Come grande virtuoso nelle percussioni e timballi, ha unito la padronanza su ogni sfumatura ritmica con spettacolarità del vecchio stile e la dinamicità di assoli d'avanguardia. Siamo di fronte ad un musicista di eccellente formazione, infatti è stato anche un vibrafonista lirico, un arrangiatore di talento e ha suonato, con maestria, oltre ai timballi, piano, congas, bongos e sassofono. Il suo successo e la sua fama continuano ancora oggi ad attraversare tutte le età e i gruppi etnici. Aiutato, in questo, senza dubbio, dal suo best-seller "Oye Como Va", portato alle stelle da Santana, da numerose apparizioni su The Cosby Show nel 1980 e dal film "Il re del mambo" del 1992. La sua marca di salsa classica è generalmente priva di contaminazioni e irradia una gioiosa atmosfera di festa allegra e ballabile. La sua famiglia portoricana gli ha dato l'impostazione musicale. All'età di 13 anni, ha iniziato a lavorare nella big band di Ramon Olivero come batterista, e in seguito ha studiato composizione, orchestrazione e pianoforte alla Juilliard e la New York School of Music. La sua carriera cominciò con la banda di Jose Curbelo nel dicembre del 1939. Nel dicembre del 1942 entra a far parte dell'Orchestra di Machito, di cui ha subito la potente influenza, e di Billy Strayhorn E' stato poi percussionista per i Jack Cole dancers. Nel 1979 ha vinto il 1° Grammy Award per l'album Homenaje a Beny. Altri premi: 1983 On Broadway, 1985 Mambo Diabro, 1985 Gosa Mi Timbal, 2000 Mambo Birdland. Ha inoltre ricevuto la medaglia Smithsoniana del bicentenario. Nel 1997 è stato omaggiato dal presidente statunitense Bill Clinton. Pochi mesi dopo aver accettato il suo quinto Grammy Award, è morto a New York nel 2000. La sua produzione discografica è stata veramente poderosa e include anche questo prezioso album. Ispirato da Machito e Mario Bauza, Puente ha saputo costruire una band strepitosa con brani caldi e frizzanti. Mambo a Broadway è ricco di ottima musica, comprese versioni piccanti ed esplosive performance di Puente. I cantanti e i musicisti presenti in questa raccolta, nomi di grande rilievo nel mondo della musica latina, oltre al mitico Puente, sono: Carlos "Patato" Valdes Adalberto Santiago Ray De La Paz Nestor Sanchez Frankie Figueroa Luigi Texidor. Anche: Celia Cruz, Cheo Feliciano, Ismael Miranda, Hector Lavoe, Ismael Quintana, Santos Colon. Tra questi nomi non possiamo fare a meno di evidenziare Celia la regina della Salsa. La compilation immerge, a mio avviso, totalmente nel ritmo della musica latina e ispira grande ottimismo e divertimento.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post