Machito and His Afro-Cubans: Ritmo Caliente
La collection Ritmo Caliente, un cofanetto di 4 CD, di Machito Y Sus Afro Cubano, di musica Internazionale Latina, pubblicato nel 2002, è uscito nel 2006 per la Casa discografica: Proper Box, Proper
Titles on disc 1
1.: Sopa de Pichon - Machito & His Afro-Cubans 2.: Chacumbele - Machito & His Afro-Cubans 3.: La Rumbantela - Machito & His Afro-Cubans 4.: Nague - Machito & His Afro-Cubans 5.: Parabola Negra - Machito & His Afro-Cubans 6.: El Muerto Se Fue de Rumba - Machito & His Afro-Cubans 7.: Tingo Talango - Machito & His Afro-Cubans 8.: Yambu - Machito & His Afro-Cubans 9.: Rascando Siempre Rascando - Machito & His Afro-Cubans 10.: Intermezzo (Souvenir de Vienna) - Machito & His Afro-Cubans 11.: Paella - Machito & His Afro-Cubans 12.: Que Vengan los Rumberos - Machito & His Afro-Cubans 13.: Rica Pulpa - Machito & His Afro-Cubans 14.: Drume Negrita - Machito & His Afro-Cubans 15.: Nague - Machito & His Afro-Cubans 16.: Oye Negra - Machito & His Afro-Cubans 17.: Bim Bam Bum - Machito & His Afro-Cubans 18.: Guadalajara - Machito & His Afro-Cubans 19.: Zarabanda - Machito & His Afro-Cubans 20.: La Rumba Soy Yo - Machito & His Afro-Cubans 21.: Carambu - Machito & His Afro-Cubans 22.: Tabu - Machito & His Afro-Cubans
Titles on disc 2
1.: Rumba en Swing - Pozo, Chano 2.: Porque Tu Sufres - Pozo, Chano 3.: Cometelo To! - Pozo, Chano 4.: Paso en Tampa - Pozo, Chano 5.: Bucabu - Machito & His Afro-Cubans 6.: Blen Blen Blen - Machito & His Afro-Cubans 7.: Vacilando - Machito & His Afro-Cubans 8.: Howard's Blues - Machito & His Afro-Cubans 9.: Cubop City - Machito & His Afro-Cubans 10.: El Rey del Mambo - Machito & His Afro-Cubans 11.: Bop Champagne - Machito & His Afro-Cubans 12.: Indianola - Machito & His Afro-Cubans 13.: How High the Moon - Machito & His Afro-Cubans 14.: Boppin' the Vibes - Machito & His Afro-Cubans 15.: Tremendo Cumban - Machito & His Afro-Cubans 16.: Ay, Que Mate - Machito & His Afro-Cubans 17.: Mambo Mucho Mambo - Machito & His Afro-Cubans 18.: Si Si, No No - Machito & His Afro-Cubans 19.: Lean on Me - Machito & His Afro-Cubans
Titles on disc 3
1.: Asia Minor - Machito & His Afro-Cubans 2.: Un Poquito de Tu Amor - Machito & His Afro-Cubans 3.: Tumba el Quinto - Machito & His Afro-Cubans 4.: Jungle Drums - Machito & His Afro-Cubans 5.: Vive Como Yo - Machito & His Afro-Cubans 6.: Babarabatiri - Machito & His Afro-Cubans 7.: Cleopatra Rumba (Desert Dance) - Machito & His Afro-Cubans 8.: U-Bla-Ba-Du - Machito & His Afro-Cubans 9.: El-Sopon - Machito & His Afro-Cubans 10.: Gone City - Machito & His Afro-Cubans 11.: Babalu - Machito & His Afro-Cubans 12.: Vaya Nina - Machito & His Afro-Cubans 13.: The Donkey Serenade - Machito & His Afro-Cubans 14.: Mambo Jambo - Machito & His Afro-Cubans 15.: Mambo Is Here to Stay - Machito & His Afro-Cubans 16.: Finaliza un Amor - Machito & His Afro-Cubans 17.: Negro Nanamboro - Machito & His Afro-Cubans 18.: Tu Felicidad - Machito & His Afro-Cubans 19.: Freezelandia - Machito & His Afro-Cubans 20.: Hay Que Recordar - Machito & His Afro-Cubans 21.: Oboe Mambo - Machito & His Afro-Cubans
Titles on disc 4
1.: Afro Cuban Jazz Suite 2.: Zambia - Machito & His Afro-Cubans 3.: Que Me Pasa - Machito & His Afro-Cubans 4.: Babarabatiri - Machito & His Afro-Cubans 5.: Tanga - Machito & His Afro-Cubans 6.: Mani Picao - Machito & His Afro-Cubans 7.: Holiday Mambo - Machito & His Afro-Cubans 8.: Tanga - Machito & His Afro-Cubans 9.: Carambola - Machito & His Afro-Cubans 10.: Picadillo - Machito & His Afro-Cubans 11.: Tanga - Machito & His Afro-Cubans
Impressioni
Si tratta di una imponente raccolta che esprime il meglio della musica cubana di Machito. Francisco Raúl Gutiérrez Grillo, grande musicista cubano di jazz latino, si e' spento nel 1984. La sua notorietà è iniziata a New York negli anni quaranta dove ha formato la band degli afro-cubani. Dal 1940 al 1980 ha prodotto un notevole numero di album molti dei quali anche con la voce di Graciela sua sorella adottiva. Nel 1975, con un gruppo di cui facevano parte il figlio e la figlia, ha realizzato una grande tournée in Europa riscuotendo notevole successo. Un anno prima di morire, nel 1983, ha ricevuto un prestigioso Grammy Award Gli afro cuban sono un band di Latin Jazz fondata da Machito nel 1940; spesso annunciata come Machito e i suoi afro-cubani. Il loro direttore musicale, un importante innovatore musicale, è stato il prestigioso musicista Mario Bauzá. Gli afro-cubani sono riusciti a combinare la musica dell'isola, con le sue

origini africane, a tutto lo scenario del jazz di New York. Dopo aver fatto alcuni primi 78 giri per la Decca, gli afro-cuban hanno cominciato a crescere in popolarità verso la fine della seconda guerra mondiale. Attraverso l'impulso del grande Bauzá, la band di Machito ha coinvolto nelle sue registrazioni nel periodo che va dal 1948 al 1960 innumerevoli solisti strepitosi del Jazz americano come Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Flip Phillips, Howard McGhee , Buddy Rich, Harry "Sweets" Edison , Cannonball Adderley , Herbie Mann , Curtis Fuller e Johnny Griffin . Suonando regolarmente al Palladium di New York, la band di Machito ha raggiunto il suo picco di popolarità durante la mania e il successo del mambo negli anni 1950. Nonostante poi l'abbandono di Bauza nel 1976, il gruppo di Machito è sopravvissuto agli sconvolgimenti degli anni '60 e ha continuato a produrre dischi fino ai primi del 1980. I lavori migliori però rimangono sempre quelli degli quaranta e cinquanta con la musica ammaliante di quel tipo di orchestra. Ritmo Caliente è una imponente Collection pubblicata nel 2002 che segna un punto molto alto della musica di Machito è può essere definita la più grande antologia mai dedicata a Machito e agli afro-cubani. I brani focalizzando l'attenzione sulla musica da ballo caraibico presentano questa band a partire dai primi anni '40. Il primo dei quattro CD sfodera alcune importante collaborazioni storiche di Machito con i primi eroi del jazz moderno più tardi nel decennio. Ritmo Caliente è consigliato per coloro che vogliono approfondire e conoscere meglio questo straordinario artista e la sua eccellente orchestra. Una raccolta, a mio avviso, di ottima qualità e un ottimo riassunto dell'attività musicale di Machito