Andrew Ross: Creditocrazia, la schiavitù del debito
Questo libro, uscito nel marzo 2015, analizza nei dettagli il funzionamento della schiavitù del debito, il ruolo delle banche, la subalternità della politica. Spiega i motivi per cui possiamo parlare di una vera e propria “creditocrazia”, di un sistema cioè in cui i governi rispondono esclusivamente al mondo della finanza, mentre i cittadini sono costretti a indebitarsi per soddisfare i propri bisogni primari.
/https%3A%2F%2Fwww.alfabeta2.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F03%2FClaire-Fontaine-Change2-640x480.jpg)
Creditocrazia, la schiavitù del debito: dal libro di Andrew Ross - newsalternative
Il prestito è sempre un atto di rinuncia al futuro, soprattutto quando i tassi di interesse composto ne assorbono grandi pezzi. I prestiti sono impegni anticipati del nostro tempo e del nostro ...