Soneros de Verdad Present Pio Leiva

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Soneros de Verdad Present Pio Leiva

"Soneros de Verdad present Pio Leyva" è un ottimo album del gruppo cubano Soneros de Verdad dedidato al grande maestro Pio Leyva.


Titoli
1.: Francisco Guayabal
2.: Pio Mentiroso
3.: Decvuelo de Amor
4.: Sonero de Verdad
5.: Mi Son Oriental
6.: Cuando Ya No Me Quieras
7.: La Alegria del Montuno
8.: Pensamiento
9.: Perla Marina
10.: Para Bailar Mi Son
11.: Yo No Soy Mentiroso

Impressioni
L'album è espressione dell'ingegno di Luis Frank (voce), leader e fondatore del gruppo Soneros de Verdad, grande interprete del Son cubano.
Si è preso l'incarico e la responsabilità di continuare l'eredità musicale dei Buena Vista.
Nato il 30 luglio 1960 all’Avana è stato per lungo tempo al fianco del “grande” Compay Segundo (Buena Vista Social Club) in tutti i concerti mondiali.
Con la partecipazione al film di Wim Wenders “Música Cubana” nel 2004 ha raggiunto l'apice del successo.
Ha fondato la band Soneros de Verdad con l'intento di rimanere fedele al Son classico cubano.
In questo album Luis Frank ha voluto raccogliere alcuni brani di Pio Leyva, leggendario cantautore cubano, nato a Morón il 5 maggio 1917.
Pio Leyva ha debuttato fin da bambino nel mondo della musica quando a sei anni, nella sua città natale, vince un concorso di bongo.
Dopo qualche anno inizia la sua carriera suonando, sempre il bongo, nel gruppo dei Siboney.
Le sue vere doti sono però quelle di cantante dove si esprimerà al meglio diventando uno dei più noti e rappresentativi cantanti cubani.
Collabora con il "Sexteto Caribe" e con la jazz band di Jesús Montalvo e poi, insieme a Miguel Angel Pino Tresero e alla seconda voce Nico Morgado, forma un trio, famoso in tutta l'isola grazie alle frequenze della radio locale.
Nel 1950 si trasferisce all'Avana dove la sua popolarità raggiunge l'apice.
Negli anni seguenti collabora con i più noti musicisti cubani: da Compay Segundo a Esteban Antuñez, da Bebo Valdés a Noro Morales, Niño Rivera, Joaquin Mendivel. Registra diversi album da solista e compone una grande varietà di brani tra cui la sua più famosa canzone, Pio Mentiroso, presente anche in questa raccolta.
Passano alcuni anni di silenzio e anch'egli, insieme ad altri grandi maestri veterani di Cuba viene riscoperto nel 1996 nel progetto musicale Afro-Cuban All Stars, organizzato da Juan de Marcos Gonzalez, il direttore musicale del gruppo Sierra Maestra, che venne registrato nelle sessioni del celeberrimo Buena Vista Social Club.
La sera del 22 marzo 2006, all'età di 88 anni, Pío Leyva muore in seguito ad un attacco cardiaco.
Questo album presenta una leggenda della musica cubana.
Pio è un maestro di tutte le situazioni.
Con la sua capacità di spaziare con facilità da un genere all'altro, con suo stile personale unico offre, in questi brani, un incredibile carisma
Un talento che si manifesta soprattutto quando comincia ad improvvisare, dimostrando una capacità creativa innata.
Si tratta proprio del segno distintivo di ogni buon cubano che riesce a manifestare il suo valore in ogni circostanza: nel Son, nella Guaracha, nel Bolero o nel Tango.
Siamo di fronte ad un album in cui, con intensità ed estrema naturalezza, si erge sopra tutti il talento del grande Pio Leyva.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post