Sierra Maestra: Son Soul of a Nation
I Sierra Maestra, gruppo leader nel Son cubano, sono i fautori della rinascita di questo stile tradizionale.
Il disco Son Soul of a Nation, registrato a l'Avana, presenta il fondamento della musica cubana e rende omaggio ai grandi autori del passato.
Sierra Maestra
Il gruppo, fondato nel 1976 da nove musicisti, è nato proprio con l'intento di rilanciare la musica tradizionale cubana degli anni venti e trenta.
Hanno portato sul palco un grande repertorio di sones, boleros, rumba e guarachas utilizzando l'impostazione classica degli strumenti cubani come tres, guiro, claves, chitarra, tromba e bongo, batà e cowbell.
Hanno aggiunto congas e maracas e sostituito la marimbula con il basso elettrico.
Sierra Maestra è il nome della catena montuosa più grande di Cuba, ambiente ancora incontaminato e ricco di bellezze naturali.
E' stato anche il luogo della resistenza cubana da dove è partita l'indipendenza del 1868 e la storica rivoluzione del 1959.
Leader del gruppo è il noto e valido musicista Juan de Marcos González.
Figura centrale nella musica cubana, ha contribuito a promuovere e diffondere il patrimonio della tradizione dell'isola in tutto il mondo.
E' stato infatti uno dei fautori dei grandi progetti musicali Afro-Cuban All Stars e Buena Vista Social Club che hanno rivitalizzato la musica cubana a livello internazionale.
Son Soul of a Nation
L'album è la conferma del Son come grande espressione musicale.
Attraverso l'aggiunta di trombe, pianoforte e big band il Son tradizionale acquista in questo disco una vitalità eccezionale.
I brani raccolti sono un tributo glorioso al Son, anima di Cuba e anche i titoli rimandano a queste sonorità tipiche cubane.
Il gruppo Sierra Maestra affronta, in questo album, la storia del Son con grandi canzoni di compositori classici come Beny Moré e Arsenio Rodriguez.
Emblematica manifestazione di queste sonorità è l'apertura di "El Son no puede fallar" con il sottofondo del tres che fa da risonanza al canto.
In altri brani si mette in evidenza la band con un suono orchestra anni Cinquanta .
Nel complesso il disco include grande varietà di melodie che esprimono tanto vigore e gioia, ma non solo: c'è anche spazio per la tenerezza e la dolcezza.
Tutto questo fa comprendere l'ampiezza e la molteplicità dello stile Son, anima e cuore di Cuba.