Yoruba Andabo - Callejon de los Rumberos
/image%2F1094153%2F20140628%2Fob_32a2f6_yoruba.jpg)
Un disco dove predominano le percussioni.
Yoruba Andabo presentbno in questo CD delle sonorità che sembrano riportare alla danze africane.
Yoruba Andabo
E' una band cubana e una compagnia di 17 cantanti di talento, percussionisti e ballerini.
La loro musica è quella dell'Africa occidentale originale e interpretata a livello cubano e deriva dagli schiavi africani importati nell'isola nel tardo XVI secolo.
L'ensemble prende il nome da due parole africane liberamente tradotto dalla cultura cubana.
Il gruppo è nato dallo spontaneo ritrovarsi, al porto dell'Avana nel 1961, di un gruppo di lavoratori portuali.
La compagine Yoruba Andabo inizia ad esibirsi nel 1986 presso la sede all'Avana della UNEAC (l'organizzazione che raggruppa scrittori e artisti professionisti di Cuba).
Dopo il suo coinvolgimento in una registrazione per l'etichetta locale EGREM, la band ha cominciato ad essere famosa.
Strumenti particolari usati sono la Mula, il Cachimbo e la batteria Caja.
Il gruppo propone la Tradizione Yoruba legata a canti sacri e preghiere, al ritmo dei tamburi Bata e altri strumenti, come il Chequere.
Comprende anche le versioni profane del Bembe o Guiro, sostenute dalle danze rituali che rappresentano ciascuna delle divinità africane (Eleggua, Oggún, Obbatala, Yemaya, Babalu, Chango e Oye).
A cui si aggiunge la Tradizione Abakua introdotta da preghiere e canti liturgici al ritmo dei tamburi Tankomo e dalle danze colorate dei iremes o diablitos (piccoli diavoli), che rappresentano lo spirito dei morti.
Infine la Tradizione Rumba: il gruppo è orgoglioso di aver salvato i modi più tradizionali di esecuzione di ritmi come il Yambu, il Guaguanco e Columbia.
Gli strumenti utilizzati qui sono il Caj, Tres Golpes e tumbadora de parche (conosciuta nel mondo occidentale come la conga) e il Quinto de Cajon.
Yoruba Andabo offre nelle sue esibizioni una serie di danze, con curate coreografie, nello stile cubano Conga (in particolare il Congas santiaguera e Habanera).
Il gruppo Yoruba Andabo cerca con la sua musica si salvare un importante aspetto della cultura cubano-africana.
Glil Yoruba Andabo organizzano anche workshop e seminari sul folclore cubano, studiando le percussioni, la danza e il canto.
Callejon de los Rumberos
Il disco presenta una serie di tredici brani tutte eseguite in questo stile tribale che ricorda il mondo africano.
1. Soy Todo
2. El Callejón De Los Rumberos
3. Perdono
4. Enyenisón Enkama
5. Columbia Andilanga
6. Y Ya Se Formo El Rumbón
7. El Breve Espacio
8. María Belén
9. Taiwiri
10. Protesta Carabali
11. Cantar Bueno
12. María Rafaela
13. Chano En Belén
Le percussioni hanno la parte predominante nei pezzi, le melodie vengono spesso iniziate dal solista e ripetute dal coro.
Si sente l'aspetto religioso di queste sonorità, con l'invocazione alle varie divinità.
Un disco particolare che introduce in un mondo misterioso e legato al culto tribale