Vengo Naciendo - Pablo Milanés

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Un Cd in cui si può gustare la grande poesia di uno degli autori più affermati di Cuba.

Una raccolta con classiche canzoni d'amore accompagnate da altre legate all'impegno sociale. Un album di grande valore che può ben riassumere il talento di Pablo Milanes.

Pablo Milanés Nato a Bayamo il 24 febbraio del 1943 è uno dei grandi cantautori cubani. Insieme con con Silvio Rodriguez e Noel Nicola ha infatti fondato la Nueva Trova Cubana, movimento culturale e musicale che si sviluppa a Cuba tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta. Questa realtà si inserisce nel più ampio ambito della Nueva Canción, diffusa in quel periodo in molti Paesi iberoamericani. Una musica d'autore che affronta questioni sociali legandosi direttamente a movimenti politici rivoluzionari. Lo stile di Pablo è proprio quello di proporre canzoni accompagnandosi con una semplice chitarra, nello stile dei vecchi trovatori, stabilendo un grande feeling con il pubblico. I suoi primi lavori nascono dalla collaborazione con il quartetto Los Bucaneros, con cui suona fino al 1966, esibendosi allo stesso tempo anche come solista. Con l'album Mis 22 años, nel 1965, scaturisce il passaggio dal feeling verso la Nueva Troba Cubana. Vengono inseriti nel suo stile nuovi elementi musicali e vocali che daranno una svolta alla musica cubana successiva. Il suo impegno sociale cresce attraverso la collaborazione con altri artisti sudamericani in prima linea per l'affermazione dei diritti umani. Per ricordane alcuni ecco i loro nomi: Violeta Parra, Mercedes Sosa, Daniel Viglietti, Chico Buarque, Simone Bittencourt, Vinícius de Moraes, Milton Nascimento, VíctorJara e Víctor Víctor. Con il proprio gruppo all'inizio degli anni ottanta, lavorando in sinergia con vari artisti del GESICAIC, esplora, pur mantenendo dei testi a forte contenuto sociale,una notevole varietà di generi musicali.

Il CD L'album "Vengo naciendo", uscito nel 1999 con l'etichetta Music Latino, è stato nominato per il Latin Grammy Award del 2000 e per il miglior Album Pop. Il disco contiene 14 brani che si susseguono in questo modo: 1.El amor de mi vida (Pablo Milanés) 2.Mírame bien (Pablo Milanés) 3.A mi lado (Pablo Milanés) 4.Vengo naciendo (Pablo Milanés) 5.Amor (Pablo Milanés) 6.La felicidad (Pablo Milanés) 7.Cada vuelta que se logra (Pablo Milanés) 8.Yolanda (Pablo Milanés) 9.El primer amor (Pablo Milanés) 10.La novia que nunca tuve (Pablo Milanés) 11.Yo no te pido (Pablo Milanés) 12.Para vivir (Pablo Milanés) 13.Fuego en la piel (Pablo Milanés) 14.El amor de mi vida (Pablo Milanés).

Vengo naciendo E' la canzone che da il titolo all'album, un testo di grande poesia che invita alla speranza. Il messaggio si può riassumere con queste espressioni: "Nasco ad un universo che mi ha trasformato." "Ci sarà sempre spazio per ripartire, per ricominciare." Il brano invita ad allargare le braccia vincendo la rassegnazione del lasciarsi andare. "No tengo que temer, Nuevos fracasos Siempre habrá un espacio Para recomenzar. Si tuviera que dar Un nuevo abrazo Abriría mis brazos No lo dejo marchar. Vengo naciendo así A un universo Que me transforma Que me ilumina Y glorifica lo que nunca decidí."

Yolanda Questa canzone è diventata un classico della musica latina, una vera poesia in musica. L'amore in questo testo viene cantato in una maniera sublime e romantica. "Esto no puede ser no más que una canción, quisiera fuera una declaración de amor, romántica sin reparar en formas tales que pongan freno a lo que siento ahora a raudales. Te amo, te amo, eternamente te amo." Yolanda, la donna amata diventa il miraggio, la visione che dona serenità al cuore. L'immagine femminile che dà la forza per superare ogni stanchezza della vita. "Si alguna vez me siento derrotado, renuncio a ver el sol cada mañana rezando el credo que me has enseñado miro tu cara y digo en la ventana: Yolanda, Yolanda, eternamente Yolanda."

Siamo di fronte quindi ad un autore di grande spessore che ha ci regalato testi di alta poesia. Anche alcuni cantanti italiani hanno reso omaggio al "trovatore" di cuba cantando dei suoi pezzi. Infatti alcune sue canzoni sono state interpretate in italiano da Cristiano De André, Rossana Casale-Grazia Di Michele-Tosca, Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, Yo Yo Mundi, Pierangelo Bertoli, Enzo Gragnaniello, Mimmo Locasciulli, Edoardo Bennato, Gino Paoli e Mau Mau. Anche Lorenzo Jovanotti si è cimentato nell'interpretazione dell'intramontabile "Yolanda".

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post