Los Zafiros - Bossa Cubana

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Los Zafiros - Bossa Cubana

Il CD è l'emblema della Musica di Cuba degli anni sessanta.
Protagonisti sono Los Zafiros, un quintetto di voci sopraffine che ha fatto storia.

Los Zafiros
Sono stati un gruppo vocale cubano di grande successo che è durato fino al 1970.
La loro musicalità era legata alle loro voci (close-harmony) ed erano ispirati all'American doo-wop di gruppi comi i mitici The Platters.
La loro musica era una fusione di generi cubani, come il bolero con il doo-wop, ballate, R & B, calypso, e Bossa Nova.
Los Zafiros si sono formati nel Cayo Hueso, a L'Avana nel 1961.
Ecco il nome dei membri:
Leoncio Murúa (Kike),
Miguel Cancio (Miguelito),
Ignacio Elejalde, contro-tenore, nel registro acuto,
Eduardo Elio Hernández (El Chino),
Néstor Mili Bustillo, direttore musicale e chitarra,
più tardi, Manuel Galbán (chitarra) che diventa direttore musicale,
e Oscar Aguirre (chitarra).
Il gruppo ha avuto un grande successo fin dall'inizio, con le alte vendite record e tour popolari a Cuba e all'estero.
Come in tanti "grandi" però genio e sregolatezza hanno caratterizzato la vita di alcuni elementi dei Los Zafiros che si sono lasciati andare ad alcool e a droghe.
Due morirono giovani: Ignacio morto nel 1981 all'età di 37, colpito da una emorragia cerebrale e Kike, morto nel 1983, a causa dalla cirrosi epatica.
El Chino, afflitto da problemi di vista e alcool, è morto all'età di 56 anni.
Oggi un solo membro è vivo, Miguel Cancio che vive a Miami.
Manuel Galbán il direttore ha sempre vissuto nella stessa casa a L'Avana, come nel periodo d'oro di Los Zafiros, dove è morto, per arresto cardiaco, il 7 luglio 2011.
E' stato attivo sulla scena musicale cubana attraverso il suo contributo al grande album The Buena Vista Social Club e come artista in varie registrazione per la casa discografica World Circuit record.

Bossa cubana
La raccolta comprende 17 brani di alto valore storico che si susseguono in questo modo:
1 - Bossa Cubana
2 - La Luna en Tu Mirada
3 - Mirame Fijo
4 - Dichoso Mar
5 - Por No Comprenderte
6 - Y Sabes Bien
7 - Canción de Orfeo
8 - Mi Amor, Perdoname
9 - Cuando Yo la Conoci
10 - La Caminadora
11 - Egli Venido
12 - Puchunguita, Ven
13 - Herido de Sombras
14 - Si Corazón
15 - Mi Oración
16 - Un Nombre de Mujer
17 - Canta Lo Sentimental
Si tratta di una colonna sonora meravigliosa degli anni sessanta:
i brani sono tatti da registrazioni effettuate a l'Avana tra gli anni 1963 e il 1966.
Si tratta di musica e vocalità splendida eseguita da un gruppo leggendario e nello stesso tempo, per alcuni, intemperante e senza regole.
Manuel Galbán, uno dei superstiti del gruppo, ha riprodotto nel 1999, con la World Circuit canadese, questo sublime album.
Sono 17 pezzi che esprimono la migliore vocalità di cuba del 1960.
La sonorità straordinaria è ottenuta grazie ad una miscela indescrivibile di American doo wop e specialità tropicali come bossa nova, calypso e mambo.
Ne risulta, attraverso la combinazione di voci uniche e senza eguali, qualcosa di eccellente e inarrivabile.
Si tratta di un quintetto veramente stellare che evoca la tradizione romantica di altri grandi come Daniel Santos e Meny Moré.
Un album da ascoltare e da valorizzare soprattutto per gli estimatori di queste superbe tradizioni musicali.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post