Gen Rosso - Un'altra umanità
Teatro Municipale di Piacenza ...Credo, credo in questa umanità che abbatte le frontiere, che paga di persona, che non usa armi, ma sa usare il cuore. questa è l'umanità che crede nell'amore.
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Teatro Municipale di Piacenza ...Credo, credo in questa umanità che abbatte le frontiere, che paga di persona, che non usa armi, ma sa usare il cuore. questa è l'umanità che crede nell'amore.
Regia Il Movimento Collettivo (Cerchierini, Romagnoli, Salvati) Prodotto da Raffaella Tommasi, Stefano Salvati e Stefano Zappaterra per IMAGinACTION Direttore della Fotografia Il Movimento Collettivo Assistente operatore Roberto Porcelli Dronista Flavio...
Gen Rosso al Municipale di Piacenza ...Io vorrei sentire sulla mia pelle i problemi tuoi. Io vorrei portare sulle mie spalle i pesi tuoi. Vorrei abbracciare il tuo orizzonte, vedere il mondo con gli occhi tuoi... ...Io vorrei, io vorrei essere uno col...
C’è bisogno di un amore vero c’è bisogno di un amore grande c’è bisogno di un pezzo di cielo in questo mondo sempre più distante... La musica è veramente un contributo importante per migliorare la società se riesce a parlare al cuore delle persone. L'esperienza...
Teatro Municipale di Piacenza Nella custodia ho chiuso il mio sax Lascio gli amici al night La torre alta rintocca le tre Sul ritmo dei passi miei Poi d'improvviso avviene il black-out Forse un presagio chissà Sento un fragore attorno a me Questo boato...
C'è un diamante sempre acceso in te oltre il limite del limite dove l'eco non risponde più sincronia con l'invisibile ai confini della realtà dimensione indelebile Teatro Municipale di Piacenza
Il Gen Rosso nasce nel 1966 a Loppiano (Firenze) da un'idea di Chiara Lubich - Premio Unesco 1966 per l'Educazione alla Pace - che regala una batteria rossa a un gruppo di ragazzi per comunicare ...
Simone Cristicchi ha spiegato che ha iniziato a raccontare le sue storie nelle canzoni dopo il ritrovamento di una chitarra dimenticata in una soffitta. Al monastero di via Spinazzi ne ha cantate tre: “Abbi cura di me”,” Ti regalerò una rosa” e “Lo chiederemo...
"Quella carezza della sera" è un brano del 1978 ed è sicuramente il più grande successo dei New Trolls, storica band di rock progressivo nata, inizialmente con il nome di Trolls nel 1966. L'anno dopo iniziò la storia dei New Trolls con la formazione originale...
“I blue-jeans che sono un segno di sinistra con la giacca vanno verso destra il concerto nello stadio è di sinistra i prezzi sono un po’ di destra. Ma cos'è la destra cos'è la sinistra? La pisciata in compagnia è di sinistra il cesso è sempre in fondo...