Domenica della gioia
Il Dio della pace, il Cristo annunciato da Giovanni e che sta per venire, il Messia venga ad abitare il nostro cuore, le nostre comunità, le...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Il Dio della pace, il Cristo annunciato da Giovanni e che sta per venire, il Messia venga ad abitare il nostro cuore, le nostre comunità, le...
Nei vostri voli, cari uomini e donne piloti dell'aria, come nei vostri controlli aerei avete spesso sorvolato luoghi di distruzione, di soff...
L a figura di S. Andrea che ha lasciato tutto, fino a dare la sua vita per il Vangelo ricordi a noi stessi che per ciò che conta - la rice...
Al primo posto c'è l'amore, ciò che mai dev'essere messo a rischio è l'amore, il pericolo più grande è non amare Un cordiale saluto al Pr...
Essere testimoni del Signore, da preti, significa anzitutto mettere al centro della nostra vita l'annuncio del Vangelo, con parole e azioni ... Offrire del denaro perché altri facciano la carità è un gesto generoso; coinvolgersi in prima persona è la...
Situata in Piazza Navona, la chiesa di Sant'Agnese in Agone racchiude secoli di storia, arte e devozione, affascinando i visitatori con la sua maestosità e la sua bellezza. La storia di questa chiesa è intrecciata con quella della giovane martire cristiana...
La Piazza Navona ha una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nell'antica Roma. Costruita sul sito dello stadio di Domiziano, questa piazza è stata testimone di trasformazioni significative nel corso dei secoli. Nel periodo medievale,...
Alexandre Guilmant (1836 - 1911) - Finale da Sonata No. 1 Op.42
Nel magico scenario dei Vesperali, il 10 dicembre, in Cattedrale a Piacenza, Mons. Giuseppe Liberto, uno dei grandi esponenti della musica sacra italiana, si è aperto alla giornalista Barbara ...