Piazza Ducale a Vigevano

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Costruita tra il 1492 e il 1494 per volontà di Ludovico il Moro, rappresenta uno dei primi modelli di piazza rinascimentale ed è fra i migliori esempi di architettura lombarda del XV secolo. Le vicende costruttive risalgono al 1492, i lavori durarono due anni e nell'ottobre del 1494 la nuova piazza accolse la visita di Carlo VIII : tra gli architetti che operavano alla corte del Signore di Milano coinvolti nella realizzazione dell’opera, sicuro è l’intervento di Donato Bramante.
La Piazza nacque per dare lustro alla città in quanto sede privilegiata del Ducato. Anticamera di ingresso all’imponente Castello visconteo-sforzesco, in origine presentava una rampa in pietra che permetteva ai Duchi l’ingresso trionfale alla residenza castellana.

Con tag Bella Italia

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post