Chiaravalle della Colomba: una abbazia meravigliosa
L’Abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba, ad Alseno in provincia di Piacenza, unisce lo splendore architettonico dello stile Romanico-Gotico allo stile di vita spirituale e laborioso dei monaci che lo popolano. Il complesso architettonico è costruito secondo lo schema classico benedettino, ripreso dai cistercensi, con le costruzioni fondamentali disposte attorno al quadrato del chiostro e la chiesa con orientamento est - ovest. L’inizio dei lavori viene posto a poco dopo il 1145; il compimento delle parti medioevali, cosi come oggi le vediamo, è scaglionato nei duecento anni successivi, dopo la distruzione di parti del cenobio monastico operata da Federico II nel 1248. Tuttora abitata dai monaci ma aperta al pubblico, è un esempio di stupendo monumento dell’arte medioevale. Nel complesso monastico meritano una visita in particolare la Basilica di Santa Maria della Colomba, la Cappella della Crocifissione, il Chiostro, il Capitolo.
Chiaravalle della Colomba