La rotta balcanica
I migranti del campo di Lipa, in Bosnia ed Erzegovina. Incredibile è la capacità di resilienza di questi ragazzi, spesso in viaggio da anni tra mille disagi e pericoli. “Riescono a mantenere la calma nonostante tutto - racconta Silvia - non si lamentano del freddo. Qualche volta del poco cibo. Stanno sempre a Lipa, non scendono mai a Bihac, anche perché dovrebbero andare a piedi 30 chilometri su una strada impraticabile. Trascorrono le giornate lì, aspettando che il brutto tempo passi, prima di provare di nuovo il ‘game’ in primavera. Alcuni sono stati respinti anche 20 o 23 volte. Chi ce la fa a passare bene. Gli altri tornano nel campo”...
/http%3A%2F%2Fwww.ilnuovogiornale.it%2Fimages%2Fnotizie_Italia_mondo%2F2021%2FLipa.jpg)
Lipa, tenda-refettorio per i migranti al gelo
I 900 migranti del campo di Lipa, in Bosnia ed Erzegovina, avranno presto una tenda-refettorio dove mangiare e proteggersi dalla nuova ondata di freddo gelido prevista nei Balcani, con sbalzi ...