I linguaggi del perdono
Ci sono ricordi di errori passati che continuano a riaffiorare nella memoria anche a distanza di anni. Giungono all'improvviso, senza essere stati invitati, e restano lì, davanti alla nostra coscienza, proiettando scene di un passato che non avremmo mai voluto vivere e che purtroppo non possiamo più modificare.
Al pensiero del male che abbiamo procurato, si agitano in noi tutta una serie di sentimenti spiacevoli che hanno lo scopo di spingerci a compiere passi concreti per recuperare la relazione con la persona che abbiamo ferito; una relazione che il nostro errore può avere incrinato e che la nostra sincera richiesta di scuse può ristabilire.
/http%3A%2F%2Fwww.ilnuovogiornale.it%2Fimages%2Famarsi%2FAmarsi28.jpg)
In quell'anno, accompagnato dal dr. Chapman, Jordan aveva fatto passi da gigante: era riuscito ad esprimere tutto il suo rammarico per il male che aveva provocato e se ne era assunto la piena ...
http://www.ilnuovogiornale.it/archivio-articoli/percorso-amarsi/6276-jordan-e-il-perdono.html