Castello della Caminata (Bramaiano di Bettola)

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Castello della Caminata (Bramaiano di Bettola)
Castello della Caminata (Bramaiano di Bettola)
Castello della Caminata (Bramaiano di Bettola)
Castello della Caminata (Bramaiano di Bettola)
Castello della Caminata (Bramaiano di Bettola)

In val di Nure si trova il Castello della Caminata, una fortificazione situata a Bramaiano, frazione nel comune di Bettola (Pc). L'edificio, situato a 466 metri sul livello del mare, dovrebbe risalire al X secolo, ma le prime notizie scritte sono del XV secolo, dove i Nicelli implementano e organizzano un sistema difensivo di cui il castello era un caposaldo. Successivamente, nel XVI secolo, perse le funzioni difensive, fu ingentilito dall'aggiunta di leggeri loggiati pensili con arcate su colonne di granito che corrono sulla sommità delle mura meridionali e sul mastio. L’edificio è protetto su tre lati da possenti mura scarpate, con agli angoli robuste torri di guardia squadrate, di poco più alte delle mura. All'interno emerge il mastio quadrangolare, con a fianco la residenza padronale. Gli eleganti loggiati con arcate a tuttosesto impostati su colonne di granito che corrono alla sommità delle mura meridionali e del mastio, risalgono alle trasformazioni effettuate nel XVI secolo. All'interno vaste sale conservano ancora soffitti a cassettoni. Il salone d'onore presenta un bel camino in pietra sul quale domina lo stemma dei Nicelli con la data del 1615. Ora il castello, di proprietà privata, appartiene ad una famiglia francese.

Con tag Bella Italia

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post