VIGOLENO, borgo medievale da visitare
Vigoleno è un borgo medievale stupendo, dove il tempo sembra essersi fermato al punto che, una volta entrati nelle sue mura, si fa un tuffo nel passato. Le fortificazioni di questo borgo, in provincia di Piacenza, sono ancora del tutto intatte e ben conservate. Si possono ammirare le mura e altri edifici antichi, ma è soprattutto il castello il centro di Vigoleno con le sue atmosfere suggestive e i richiami storici. Fu la nobile famiglia piacentina Scotti, infeudata dai Visconti, signori di Milano, a far costruire tutto il complesso fortificato. Passeggiando nel piccolo borgo si possono cercare sotto le volte di alcuni edifici dei passaggi nascosti, e arrivare al percorso interno delle mura dove ammirare il panorama verso la pianura padana e la Valle dello Stirone, quella che segna il confine con territorio parmense. La Pieve di San Giorgio è l’edificio più antico del borgo, risalente al XII secolo. La facciata si presenta nella sua semplicità tipicamente romanica, e sull'ingresso la lunetta scolpita mostra San Giorgio raffigurato nell'atto di uccidere il drago. Altro edificio storico è l’Oratorio di Santa Maria delle Grazie, un tempo cappella della famiglia Scotti. L’oratorio, oggi sconsacrato, si affaccia nella piazza centrale ed è aperto in occasione di mostre, concerti o conferenze.