Sulla destra del presbiterio, nell'intercolumnio fra la navata centrale e quella laterale destra dell'abside, si trova l'organo a canne costruito dalla ditta Pedrini nel 1982.
Lo strumento, a trasmissione mista, meccanica per i manuali e il pedale, elettrica per i registri, ha tre tastiere di 61 note ciascuna ed una pedaliera concavo-radiale di 32.
Ecco la disposizione fonica:
I - Positivo aperto
| Principale | 8' | Ottava | 4' | Quintadecima | 2' | Decimanona | 1.1/3' | Vigesimaseconda | 1' | Vigesimasesta e nona | 2/3'-1/2' | Sesquialtera | 2 file | Flauto a camino | 8' | Flauto in VIII | 4' | Flauto in XII | 2.2/3' | Voce umana | 8' | Cromorno | 8' | Tremolo |
| II -Grand'Organo
| Principale | 16' | Principale I | 8' | Principale II | 8' | Ottava | 4' | Duodecima | 2.2/3' | Quintadecima | 2' | Decimanona | 1.1/3' | Vigesimaseconda | 1' | Ripieno | 4 file | Ripieno | 4 file | Flauto traverso | 8' | Flauto a cuspide | 4' | Cornetto | 3 file | Tromba | 16' | Tromba | 8' | Chiarina | 4' | Tremolo |
| III - Espressivo
| Principale dolce | 8' | Principalino | 4' | Ripieno | 4 file | Bordone | 8' | Flauto a camino | 4' | Nazardo | 2.2/3' | Ottavino | 2' | Flauto in XVII | 1.3/5' | Flauto in XIX | 1.1/3' | Viola da gamba | 8' | Regale | 16' | Violoncello | 8' | Tromba orizzontale | 8'[3] | Tremolo |
| Pedale
| Contrabbasso | 16' | Principale | 16' | Gran Quinta | 10.2/3' | Ottava | 8' | Quintadecima | 4' | Ripieno | 4 file | Subbasso | 16' | Bordone | 8' | Corno di notte | 4' | Flauto in selva | 2' | Bombarda | 16' | Fagotto | 8' | Clarone | 4' |
|