ANNA MELDOLESI: E l'uomo creò l'uomo

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Il testo è opera della studiosa Anna Meldolesi, biologa che scrive sul Corriere della Sera. Il volume vuole essere una provocazione sulle possibile conseguenze delle manipolazioni genetiche. Oggi è possibile, infatti, riuscire a modificare e correggere il DNA dei vari organismi viventi. Tutto ciò consente di realizzare delle mutazioni. Quindi, in questo libro, da una parte si avverte l'entusiasmo di nuove scoperte sempre più eccitanti, ma dall'altra anche il timore per ciò che potrebbe accadere. Viene spiegato l'editing del genoma che può essere cambiato come con un comando di videoscrittura. Ciò potrebbe portare a realizzare una infinità di esperimenti positivi come prodotti e farmaci che potranno perfezionare e ottimizzare la qualità della vita. Però nascono anche i problemi, infatti, quando saremo in grado di cambiare i geni, potrebbero entrare tematiche etiche significative e importanti. Gli esperimenti su embrioni umani sono sempre al limite e ci si domanda se è lecito oppure no...

Nel complesso un libro, a mio avviso, interessante e stimolante che ci porta a riflettere sulla natura dell'uomo e anche, come dice provocatoriamente il titolo, sulla possibilità che l'uomo possa arrivare a creare un uomo su misura. Sono tematiche che ci portano lontano...

Ma non possiamo però dimenticare l'etica che, giustamente, ci pone dei limiti. 

Con tag Libri

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post