Il Romanico a Piacenza nella Chiesa di San Savino
L’interno della chiesa è diviso in tre navate da pilastri in granito, secondo una successione a sistema alternato di tre campate con archi a tutto sesto coperte da volte a crociera, con le semicolonne che reggono i costoloni.
Si tratta di un raro esempio di romanico puro...
/https%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-JM0C1bvugxY%2FWTGRpnvsLMI%2FAAAAAAAABE4%2FFB_JDsNVy-c2odYtJLH1TAtGSlWeVUnxACLcB%2Fw1200-h630-p-k-no-nu%2F20170529_111916.jpg)
Basilica di san Savino: romanico puro a Piacenza
San Savino è considerata una delle più significative realizzazioni del Romanico settentrionale. Edificata verso la fine IV secolo e dedicata ai Dodici Apostoli per volere del secondo vescovo ...
http://frammentidistoriacremonese.blogspot.it/2017/06/basilica-di-san-savino-romanico-puro.html