Marialy Pacheco: Bendiciones

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Siamo di fronte ad un album di Jazz latino della giovane pianista cubana Marialy Pacheco e trio edito dalla Casa Discografica: Weltwunder Records

Titoli- 1. Raíces - 2. El Bodeguero  - 3. Bendiciones  - 4. Veinte Años -  5. Así y ya  - 6. A Puerto Padre  - 7. Kid  - 8. Tres Palabras  - 9. Nona Chá  - 10.Silencios

Impressioni -  Marialy Pacheco è cresciuta in un ambiente musicale; infatti entrambi i genitori e la zia sono classicamente musicisti addestrati ed hanno educato molto presto la figlia alla musica. Nel 1990 Marialy Pacheco è stata presa, all'età di sette anni, presso il Conservatorio Alejandro García Caturla (L'Avana / Cuba). Marialy si è poi perfezionata presso la Escuela Nacional de Artes (L'Avana / Cuba), dove a 19 anni nel 2002, si è laureata con lode. Subito dopo Marialy Pacheco ha intrapreso presso il Tulio Peramo Cabrera, Instituto Superior de Arte dell'Avana uno studio di tre anni di composizione. Nel 2004, ha viaggiato, accompagnando al pianoforte il coro della madre per le Olimpiadi corali a Brema (Germania), dove ha vinto due medaglie d'oro. Il pianoforte di Marialy Pacheco ha attirato grande attenzione. Nel 2005 è tornata in Germania e ha inciso questo album, il suo primo, in trio "Bendiciones" poi, "Mi Azul" nel 2006 e nel 2008 "Destinos". Nel 2008 è stata solista ospite del chitarrista virtuoso australiano Tommy Emmanuel in due concerti a Brema e uno ad Amburgo (Laeiszhalle). Fino al 2009 Marialy Pacheco vissuto in Germania per poi passare nello stesso anno in Australia, dove nel 2011 ha pubblicato un album da solista "Songs That I Love", con registrazioni prese al Judith Wright Centre of Contemporary Arts a Brisbane. Hanno poi fatto seguito alcune apparizioni, nei media, in Australia e Giappone.

Nel 2012 ha inciso in Giappone il suo album trio "Tokyo chiamate" ed è tornata a partecipare al "Piano Solo Competition" sotto il Montreux Jazz Festival in Europa. E' stata la prima donna a vincere questa competizione. Nel marzo 2013, si è trasferita verso l'Europa e da allora la sua residenza è in Germania. Nella primavera del 2014 pubblicato su Pacheco Neuklang il suo album trio "Introduzione" con Juan Camilo Villa, al Basso e Miguel Altamar, alla Batteria, come musicisti ospiti sono coinvolti: Joo Kraus , tromba e Rhani Krija, percussioni. Questo CD Bendiciones include classici cubani e composizioni originali. Si respira tutta la tensione e la comunanza tra tradizione e jazz. La giovane pianista cubana affrontata ritmi come il Son, Cha-Cha-Cha e Bolero unendole alle numerose possibilità di interpretazione in chiave jazz moderna.. Il suo stile è giocoso, lirico e talvolta con invenzioni forti e coinvolgenti. Circondata da possenti melodie libera le sue note passando dal jazz al folklore regalando intense emozioni. Oltre agli otto brani strumentali ci sono anche due classici cantati della musica cubana, intensamente interpretati dalla cantante cilena Mamel Aguirr. Marialy Pacheco è una giovane pianista di grande talento, si ispira ad eroi musicali come Oscar Peterson e Keith Jarrett. Siamo di fronte, a mio avviso, ad un album di ottima musica, da ascoltare!

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post