Pérez Prado: HAVANA, 3 a.m. MAMBO MANIA
L’album, pubblicato nel 1990 da Bear Family, della durata di 01:15:22, include vari generi come: Latin Styles, Latin Big Band, Mambo e Cuban Traditions. La raccolta è stata registrata a L’Avana tra il 1949 e il 1956.
Track Listing
1 Cherry Pink and Apple Blossom White1 Mack David / Antoine Leonardi - Pérez Prado 3:05
2 Ballin' the Jack James Henry Burris / Chris Smith Pérez Prado 2:50
3 Tomcat Mambo Pérez Prado Pérez Prado 2:33
4 April in Portugal Raul Ferrão / José Galhardo - Pérez Prado 2:50
5 Mambo a la Kenton Pérez Prado - Pérez Prado 3:15
6 The High and the Mighty Dimitri Tiomkin / Ned Washington - Pérez Prado 2:40
7 Marylin Monroe Mambo Pérez Prado 2:22
8 St. Louis Blues Mambo W.C. Handy - Pérez Prado 3:17
9 Skokiaan August Msarurgwa - Pérez Prado 2:42
10 Mambo a la Billy May Pérez Prado - Pérez Prado 2:36
11 Mambo de Chattanooga Jack Stapp / Harry Stone - Pérez Prado 3:13
12 Mambo en Sax Pérez Prado - Pérez Prado 2:33
13 La Comparsa Ernesto Lecuona - Pérez Prado 2:54
14 Desconfianza (Distrust) Julio Gutierrez - Pérez Prado 3:17
15 La Faraona Pérez Prado - Pérez Prado 3:00
16 Besame Mucho Sunny Skylar / Consuelo Velázquez - Pérez Prado 3:14
17 The Freeway Mambo Pérez Prado - Pérez Prado 2:25
18 Granada Agustín Lara - Pérez Prado 4:33
19 Almendra Abelardo Valdés Pérez Prado 2:51
20 Bacoa Eddie Cano - Pérez Prado 2:08
21 Peanut Vendor L. Wolfe Gilbert / Moisés Simóns / Marion Sunshine - Pérez Prado 3:03
22 Baia Ary Barroso / Ray Gilbert - Pérez Prado 3:14
23 Historia de un Amor Carlos Eleta Almarán - Pérez Prado 2:51
24 Mosaico Cubano (Cuban Sketch) Pérez Prado - Pérez Prado 7:56
Impressioni
Siamo di fronte ad una raccolta che presenta il mambo più autentico degli anni cinquanta. Perez definito, il re del mambo, è nato a Matanzas di Cuba nel 1916, sua madre Sara Prado era un insegnante di scuola, suo padre Pablo Pérez giornalista di El Herald de Cuba. Ha studiato, nella sua prima infanzia, pianoforte classico e in seguito ha suonato l'organo e il piano in vari club locali. E' stato anche pianista e arrangiatore per la Sonora Matancera, il più noto gruppo musicale di Cuba. Per buona parte degli anni 40 ha lavorato con le più importanti orchestre di Casinò all'Avana dove era soprannominato "El Cara de Foca". Nel 1949 si trasferisce in Messico per formare la sua band e registrare per la RCA Victor. Rapidamente si specializza nel Mambo, un adattamento ottimista del cubano danzón . I Mambo di Perez si distinguono per il loro riff infuocati di ottone e forti sassofoni di contrappunto. Si sposta poi negli Stati Uniti dove la sua popolarità ha trovato il picco nella prima ondata di interesse per la musica latina, al di fuori dei latinos, durante il 1950 e 1960. Nei primi anni 1970 Perez torna definitivamente nel suo appartamento di Città del Messico, nel grande Paseo de la Reforma, a vivere con la moglie e i figli Dámaso Pérez Salinas (noto come Perez Prado, Jr.) e María Engracia. La sua carriera in America Latina era ancora forte. Continua a registrare materiale pubblicato in Messico, Sud America e Giappone. Viene venerato come uno dei giganti regnanti dell'industria musicale ed è stato un esecutore regolare televisione messicana. La sua ultima apparizione negli Stati Uniti è stata a Hollywood il 12 settembre 1987, quando ha suonato dinanzi a una platea gremita. Questo è stato anche l'anno della sua ultima registrazione. La persistente cattiva salute lo ha tormentato nei due anni successivi ed è morto per un ictus a Città del Messico il 14 settembre del 1989, all'età di 72 anni. Il Mambo, reso famoso da Perez Prado, si è originato in Cuba nel 1943 e si diffuso in ambito internazionale partendo dal Messico nel 1940.

La compilation combina due album di Perez Prado (Mambo Mania e Havana, 3 a.m.) originariamente pubblicati su RCA nel corso degli anni '50 su un compact disc. Mambo Mania è una collezione deliziosa, che vanta il singolo di successo "Cherry Pink and Apple Blossom White1", così come tributi tongue-in-cheek ad un certo numero di musicisti popolari e canzoni dell'epoca - "Mambo a La Kenton," " Marilyn Monroe Mambo"," St. Louis Blues Mambo "," Mambo a la Billy May, ""April in Portugal "e" Mambo de Chattanooga "(una versione mambo di" "The Chattanooga Shoe Shine Boy"). L'Avana, 03:00 offre musica in maniera strabiliante. Prado conduce la sua big band attraverso una serie di originali grandiosi, ballabili e le versioni di "Besame Mucho" e "Granada" che sono assolutamente coinvolgenti. Questa raccolta è il modo migliore per conoscere le meraviglie di Prado. E’, a mio avviso, un ottimo punto di partenza per poi raggiungere tutta la sua grande produzione.