SOMOS AMIGOS: BUSCANDO EL RUMBO

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

L'album Buscando el Rambo del gruppo Somos Amigos di musica genere Internazionale Latina, Cubana, è uscito nel 2004 per la Casa discografica: Discmedi

Titoli
1.: Sunny
2.: Buscando el Rumbo
3.: Bongoe
4.: Fuera de La Habana
5.: Aquellas Pequeñas Cosas
6.: Mi Barrio
7.: Making Woppee
8.: Color Esperanza
9.: St Louis Blues
10.: Mambo No. 7

Impressioni
Fondata dallo spagnolo Imanol Ortiz, percussionista basco, nel 1995 a L’Avana, Somos Amigos è una band cubana che riesce a realizzare diversi stili musicali raccogliendo notevoli musicisti e facendo riferimento al cosiddetto "jazz latino". La fusione di stili diversi è la peculiarità del gruppo a cui hanno partecipato figure di rilievo della musica cubana e latina in genere tra cui Orlando Cachaito Lopez, Tata Guines, Guillermo Barreto Gesù Rubalcaba, Michel Camilo, Wilfredo Vargas, Joaquin Olivares, Jordi Bonell e Frank Emilio Lopez. La Band esprime, attraverso la musica, un ponte tra la Spagna e Cuba. “Somos amigos” hanno pubblicato cinque dischi di successo, in particolare una collaborazione per l'album "Cuba canta Serrat", nominato per il Grammy Latino nel 2005. Il progetto musicale di questo gruppo è nato a proprio a L'Avana, quando il leader, l’ irrequieto e prestigioso percussionista, riunisce un gruppo di musicisti con lo scopo preciso di fondere la diversità e la ricchezza delle influenze dei suoi membri, così come riqualificare la musica tradizionale cubana. La miscela che ne esce è una splendida sonorità che si ispira al Danzon e al Son con retrogusto di swing e latin jazz. A cui si aggiunge cha cha cha e il Wawancó uniti e legati dalla Rumba e Flamenco. La formazione iniziale del gruppo Somos

Amigos era un Sexteto e i primi lavori consistevano soprattutto in repertorio strumentale. Con il passare del tempo Somos Amigos ha incluso tra le sue fila innumerevoli musicisti di classe tra cui ancora ricordiamo il pianista Jesús Rubalcaba, il gran flautista Joaquin Olivares, il prestigioso chittarista Jordi Bonell, Tata Güines e Roberto Vizcaino come percussionisti, Frank Rubio (1 grammy più 2 nomination) infine Karlos Kalunga, giovane cantante della nuova generazione dei Soneros cubani che realizza un lavoro impeccabile. Insieme hanno creato una discografica di estremo interesse che viene evidenziata anche in questo album dove si colgono molto bene elementi con Son, Cha cha cha, Jazz afrocubano, Wawancó, e altri ritmi tradizionali dell'isola. Si tratta di una compilation dove le composizioni nuove convivono con la revisione di standard tradizionali e sono proposte con un interessante sviluppo di vitalità ed eleganza strumentale. Si tratta nel complesso, a mio avviso, di buone sonorità che producono una musica allega e frizzante supportata da ottimi musicisti. La parte strumentale fa emergere il talento di notevoli artisti. Un album di interesse e di valore che si può ascoltare su Myspace.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post