SONCINO: la Chiesa di SANTA MARIA delle GRAZIE
Sorge nella periferia di Soncino sull’antica strada per Cremona.
Occorre spingersi a Crema, a Castelleone, a Martinengo per vedere ergersi nella pianura altri begli esempi del primo Rinascimento lombardo così gravemente falcidiato a Cremona.
In Santa Maria delle Grazie come in questi edifici i confini tra arte cremonese e arte lombarda sono difficilmente definibili, le tendenze si mescolano e i pittori di varia provenienza si confrontano.
/https%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-JDr7ZawNWUM%2FVcsyAUa5WjI%2FAAAAAAAAAZQ%2FP43DvM_t8KA%2Fs400%2Fsoncino%2BGrazie2.jpg)
La Chiesa di Santa Maria delle grazie è un prezioso gioiello cinquecentesco da soprire nelle campagne cremonesi. All'interno si possono ammirare gli affreschi di Giulio Campi e dei fratelli Scanzi...
http://frammentidistoriacremonese.blogspot.it/2015/08/soncino-la-chiesa-di-santa-maria-dell.html