PUTUMAYO presents C U B A

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Putumayo Presents (Cuba), Gruppo: Artisti Vari di Genere Word Music, pubblicato nel 1999, uscito nel 2001Anno di pubblicazione per la Casa discografica: Putumayo

Titoli - 1.: Compositor Confundido ( di Faustino Oramas) - Ferrer, Ibrahim 2.: Al Vaiven de Mi Carreta (di Ñico Saquito)- Eliades Ochoa & Cuarteto Patria 3.: El Adios de Este Momento - Septeto Nacional de Ignacio Pineiro 4.: Campina - Afro-Cuban Jazz Project 5.: Sabroso Como el Guarapo (Traditional) - Orquesta Sublime 6.: Mecanica de Amor - Mi Son 7.: Mami Me Gusto - Todos Estrellas 8.: Boliviana ( di Chucho Valdés) - Irakere 9.: El Reloj de Pastora - Sierre Maestra 10.: Patria Querida - Los Guaracheros de Oriente.

Impressioni - La Putumayo World Music è una etichetta discografica statunitense che si è dedicata alla World music facendo raccolte della musica dei vari paesi del mondo. Fondata nel 1993, ha sede a New York, e fa parte del gruppo Putumayo fondato da Dan Storper nel 1975. Storper ha basato la propria filosofia d'impresa sull'idea di associare il marchio "Putumayo" a uno "stile di vita" caratterizzato dall'interesse per la cultura e l'arte etnica e l'amore per i viaggi. Seguendo questa ispirazione, la Putumayo World Music fa fatto proprie alcune connotazioni del commercio equo solidale. La casa discografica ha finanziato e finanzia progetti di sostegno per le comunità a cui appartengono gli artisti che partecipano alle varie raccolte. Negli Stati Uniti, i prodotti Putumayo vengono venduti nei comuni negozi di dischi e in oltre 3500 punti vendita al dettaglio di proprietà del gruppo. "Guaranteed to make you feel good!"("è garantito che ti farà sentire bene!"), è il motto di Putumayo, infatti seleziona soprattutto musica etnica orecchiabile. Le produzioni sono soprattutto raccolte tematiche per genere musicale o area. In questo caso la compilation presenta le sonorità dell'isola di Cuba e la sua musica. Cuba non è stata la prima compilation afro-cubana che Putumayo ha pubblicato negli anni '90. La casa si era già concentrata sui suoni afro-cubani di artisti in luoghi che vanno dall'Africa al Sud America. Su Cuba l'obiettivo principale di Putumayo sono stati i salseri che erano attivi a Cuba negli anni '70, '80, e '90. Alcuni dei gruppi inclusi su Cuba sono band che vanno molto indietro nel tempo: il Septeto Ignacio Pinero è stato costituita nel 1927, mentre la Orquesta Sublime (una banda di charanga) è stata costituita negli anni '50 e los Guaracheros de Oriente risalgono al 1940. A Cuba però quest formazioni non invecchiano mai attraverso la sostituzione del personale nel corso degli anni. (La maggior parte, o tutti, dei membri originali del Septeto de Pinero sono morti). Ma questa raccolta non si concentra esclusivamente sugli gruppi veterani, infatti Mi Son (sentito su "Mecanica de Amor"), ad esempio, è un gruppo costituito nel 1992. Irakere, la famosa band di Chucho Valdés è presente con "Boliviana" un pezzo del migliore Jazz latino, il gruppo, nato negli anni '70, ci ha dato dei grandi improvvisatori come Paquito D'Rivera e Arturo Sandoval (entrambi emigrati da Cuba e divenuti cittadini statunitensi). "Boliviana" è un inno a una donna boliviana e la canzone fonde elementi afro-cubani e sudamericani in modo più attraente. Con note di copertina complete ed accurate, l'album Cuba è una delle compilation di cui Putumayo può essere orgogliosa. Una raccolta interessante e coinvolgente che, a mio avviso, ci presenta uno spaccato convincente della musica cubana.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post