Pío Leiva: Esta es mi Rumba
L'album Esta Es Mi Rumba di Pío Leiva di genere Latina cubana è uscito il 16/10/2003 ed è stato pubblicato dalla Casa discografica: Termidor.
Titoli
1.: Anabacoa
2.: Arrolla Cubano
3.: Anita
4.: La China De La Rumba
5.: Yo No Soy Mentiroso
6.: Esta Es Mi Rumba
7.: Oye Como Suena
8.: El Gallo De Morón
9.: Sutileza
10.: Buche Y Pluma
11.: Repeche
Impressioni
Entrare nel mondo musicale di Pio Leiva, uno dei veterani di Cuba, significa ripercorrere le tappe della sua vita. Pio Leyva ha debuttato fin da bambino nel mondo della musica quando a sei anni, nella sua città natale, vince un concorso di bongo. Dopo qualche anno inizia la sua carriera suonando, sempre il bongo, nel gruppo dei Siboney. Le sue vere doti sono però quelle di cantante dove si esprimerà al meglio diventando uno dei più noti e rappresentativi cantanti cubani. Collabora con il "Sexteto Caribe" e con la jazz band di Jesús Montalvo e poi, insieme a Miguel Angel Pino Tresero e alla seconda voce Nico Morgado, forma un trio, famoso in tutta l'isola grazie alle frequenze della radio locale. Nel 1950 si trasferisce all'Avana dove la sua popolarità raggiunge l'apice. Negli anni seguenti collabora con i più noti musicisti cubani: da Compay Segundo a Esteban Antuñez, da Bebo Valdés a Noro Morales, Niño Rivera, Joaquin Mendivel. Registra diversi album da solista e compone una grande varietà di brani tra cui, la sua più famosa canzone, Pio Mentiroso. Passano alcuni anni di silenzio e anch'egli, insieme ad altri grandi maestri veterani di Cuba viene riscoperto nel 1996 nel progetto musicale Afro-Cuban All Stars, organizzato da Juan de Marcos Gonzalez, il direttore musicale del gruppo Sierra Maestra, che venne registrato nelle sessioni del celeberrimo Buena Vista Social Club. La sera del 22 marzo 2006, all'età di 88 anni, Pío Leyva muore in seguito ad un attacco cardiaco. L'album presenta brani classici della musica cubana e gode della presenza di altri nomi prestigiosi dell'isola caraibica. Non possiamo fare a meno di sottolineare il calibro e il valore di artisti come: Omara Portuondo, Compay Segundo, Teresa Garcia Caturla e Pedrito Calvo.