Benny Moré; Voz, Obra
L'album Voz Y Obra di Benny Moré di musica latina cubana, è uscito nel 1996 per la Casa discografica: Milan.
Titoli, autori e Performer
1 Dolor y Perdon di Beny Moré - Beny Moré - 2:44;
2 Que Bueno Baila Usted di Beny Moré - Beny Moré - 3:20;
3 Cienfuegos di Beny Moré - Beny Moré - 3:08;
4 Perdí la Fe di Beny Moré - Beny Moré - 2:59;
5 Bonito y Sabroso di Beny Moré - Beny Moré - 2:56;
6 Santa Isabel de Las Lajas di Beny Moré - Beny Moré - 3:19
7 Mi Amor Fugaz di Beny Moré - Beny Moré - 3:15;
8 Dolor Carabalí di Beny Moré - Beny Moré - 3:12;
9 Las Mangolele di Beny Moré - Beny Moré - 3:11;
10 Ahora Soy Tan Feliz di Beny Moré - Beny Moré - 3:12;
11 Conoci la Paz di Beny Moré - Beny Moré - 3:09;
12 De la Rumba Al Chachacha di Beny Moré - Beny Moré - 3:15;
13 Todo Lo Perdi di Beny Moré - Beny Moré - 3:06;
14 Ensalada de Mambo di Beny Moré -Beny Moré - 4:42;
15 No Te Atrevas di Beny Moré - Beny Moré - 3:29;
16 Rumberos de Ayer di Beny Moré - Beny Moré - 3:13;
17 Caricias Cubanas di Beny Moré - Beny Moré - 2:38;
18 Locas Por el Mambo di Beny Moré / Pérez Prado - Beny Moré - 3:26; 19 Mi Saoco di Beny Moré - Beny Moré - 2:53.
Impressioni

Siamo di fronte al più grande cantante cubano di tutti i tempi. Con il suo talento innato, la sua presenza scenica, il Sonero Mayor di Cuba aveva una voce unica e incomparabile. Bartolomé Moré Gutiérrez, soprannominato il Barbaro del Ritmo, è nato il 24 agosto 1919, in Santa Isabel de las Lajas, Cienfuegos e si è spento il 19 febbraio 1963 a La Habana, quando ancora era al culmine della sua carriera artistica. Le sue origini molto umili non gli consentirono una vera formazione musicale. Il suo senso musicale era qualcosa di naturale e veramente straordinario. La sua voce era di tenore con grande espressività. Con la Banda Gigante, da lui creata, che suonava nello stile delle swing jazz band americane, ebbe grande successo oltre che a Cuba negli Stati Uniti e diventò famoso in tutto il mondo. Idolo per i cubani, fu un grande personaggio anche in America dove, nel 1956 venne invitato per i festeggiamenti della notte degli Oscar e nuovamente nel 1959 quando si esibì nel mitico Palladium assieme a Tito Puente. Purtroppo il genio accompagnato dalla sregolatezza, tipico dei grandi, fu anche per Beny il motivo della prematura fine della sua carriera avvenuta nel 1963 a causa della cirrosi epatica. In questa raccolta ascoltiamo la sua voce stupenda in brani che includono vari generi come mambo, rumba, guajira e cha-cha-cha. Meritano menzione pezzi immortali come "Dolor Y Perdon," "Bonito Y Sabroso," "Ensalada de Mambo," "Caricas Cubanas" e "Mi Amor Fugaz." Un album da ascoltare per cogliere la portata eccezionale di una voce calda e intensa che ha saputo regalare grandi emozioni al popolo cubano.