Rudy Calzado and Cubarama: A Tribute to Mario Bauza
/image%2F1094153%2F20150526%2Fob_4d43a7_mario.jpg)
L'album Tribute To Mario Bauza del Gruppo: Paquito d'Rivera, Rudy Calzado & Cubarama, è stata pubblicata, in questa edizione, nel 2011 dalla Casa discografica: Timba Records, Timba.
Titoli e autori
1.: La Jicara (Rumba) - Calzado, Rudy
2.: Papiro (Afro-Jazz) - Mario Bauza/Michael Philip Mossman
3.: I Remember Diz (Bossa-Swing) - Paquito d'Rivera
4.: Kikiriki (Danzon-Mambo) - Calzado, Rudy
5.: You Are the Only One (Mambo Jazz) - Silvio Cebrian
6.: Bolero Para Paquito (Bosa Bolero Swing) - Hendrik Meurkens
7.: River Spirit (Bomba Fantasy) - Michael Philip Mossman
8.: Ruby My Dear (Bolero) - Thelonius Monk
9.: Nica's Dream (Afro-Jazz) - Horace Silver
10.: Todo Eso Y Mas (Bolero) - Calzado, Rudy
Impressioni
E' il 1999 quando Rudy calzado realizza questo lavoro "Tribute to Mario Bauza".
La registrazione è eseguita in seguito alla fusione di musicisti di Afro Cuban Jazz Orchestra e Cubarama che si uniscono nella Big Band.
L' omaggio a Mario Bauza è un giusto tributo a a Don Mario e a tutti i suoi collaboratori realizzato dal veterano Rudy Calzado.
Ospite d'eccezione è la flautista canadese Jane Bruneett - che già ha lavorato in formazioni di musica caribeñas- e Paquito D'Rivera, uno dei musicisti più attivi degli ultimi dieci anni.
I brani di questo CD condividono una serie di famosi compositori come: Paquito D'Rivera, Michael Mossman, Ray Santos e Carlos Franzetti.
I temi inclusi sono i famosi standard de Rudy Calzado el Kikiriki, arrangiato da Ray Santos y La Jicara con Paquito D’Rivera.
L''idea originale del lavoro è stata di Detlef Engelhart, presidente della società tedesca Peregrina Music.
Il trombettista americano Yorker Mike Mossman e il grande Paquito D'Rivera hanno aiutato a raccogliere materiale per la produzione di questo CD-jazz cubano.
Un Omaggio a Mario Bauza si apre con una rumba nello stile alla Mr. Babalù.
Cosi si esprime Rudy nel descrivere il brano:
"Ho avuto il privilegio di essere un amico intimo di Miguelito Valdes , per me il miglior cantante di vita afro-cubana.
Questo percorso ha una grande ricchezza ritmica, melodica e armonica.
La tradizione della religione Yoruba.
Tra Matanzas e L'Avana esistono i babalaos, i grandi sacerdoti della religione Yoruba. Sono cresciuto in questo ambiente.
Sono juriapapá- afferma - mia nonna, che morì all'età di 102, una discendente di africani, cinesi e spagnoli, mi ha insegnato una cosa molto importante:
il dominio della mente umana sulla materia."
"Mi piace, come Mario, registrare l'intera orchestra una volta, non in modo frammentario come si fa ora," spiega.
"Quando si registra separatamente è molto meccanico e penso che manca qualcosa nello spirito. E questa cosa, la tecnologia moderna non la può risolvere."
In questi pensieri si può comprendere meglio lo spirito di quest'opera legata alle profonde radici africane della musica cubana.
Una raccolta, a mio avviso, di eccelsa qualità che trasmette al meglio le sonorità della musica caraibica.