"Moltiplicazione dei pani e dei pesci" a San Pietro al Po in Cremona
/image%2F1094153%2F20150526%2Fob_47cec3_s-pietro-refettorio.jpg)
SI tratta di un affresco posto nella sala del refettorio dell'antico Convento.
E' un capolavoro poco fruibile perchè non il luogo non è aperto al pubblico.
Si può visitare facendo richiesta alla Parrocchia.
Un'opera della Bella Italia da scoprire....
/https%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-bVmBCy_9fvw%2FVVzRkLXScSI%2FAAAAAAAAATw%2FHcUkwFcLw9s%2Fs320%2FS.Pietro%2Brefettorio.jpg)
Da scoprire presso la Chiesa di San Pietro è anche l'antico refettorio del Monastero dove vi è lo stupendo affresco della moltiplicazione del pani e dei pesci di Bernardino Gatti, detto il Soiaro...
http://frammentidistoriacremonese.blogspot.it/2015/05/la-moltiplicazione-dei-pani-e-dei-pesci.html