Edmundo Ros: The Singles
L'album The Singles di Edmundo Ros, uscito il 21/05/2001, è stato pubblicato nel 2002 per la Casa discografica: Spectrum Music
Titoli
1.: The Wedding Samba
2.: No Can Do
3.: Sorta on the Border
4.: Mambo Jambo
5.: Bous and Girls Like Saturday Night 6.: Tipperary Samba
7.: Cherry Pink and Apple Blossom White
8.: I Talk to the Trees
9.: A-Round the Corner
10.: Manana
11.: Mambo No. 5
12.: The Door Senor
13.: Ecstasy
14.: Queen of Tonga
15.: Choo-Choo Samba
16.: Coimbra (April in Portugal)
17.: Somebody Bad Stole de Wedding Bell
18.: Mister Cuckoo
19.: Delicado
20.: London Is the Place for Me.
Impressioni
Questo album presenta il meglio del repertorio di Edmundo Ros. Il musicista sudamericano è nato nell'isola caraibica di Trinidad nel dicembre 1910. Da piccolo si trasferisce, con la famiglia, a Caracas in Venezuela. La carriera musicale di Edmundo inizia nell'esercito per approdare, in seguito, nell'Orchestra Sinfonica del Venezuela come timpanista. Si sposta poi a Londra nel 1937 per proseguire gli studi classici, ma la musica popolare è sempre stata al centro della sua attenzione e sarà il successo sua carriera. Ha suonato la batteria nelle registrazioni Fats Waller, ha suonato le percussioni e cantato nella band cubana di Don Marino Barreto e ha formato il suo quintetto Rumba band nel 1940, il resto è storia... La Rumba Band di Edmundo ha raggiunto notevole successo,con i suoi ritmi giocosi e divertenti, a Londra nel Regno Unito. La sua prima registrazione per la Parlophone Record risale mese di giugno 1941 (Harlequin HQ CD 15). Il contratto con la famosa Bagatelle Restaurant ha aperto le porte a Ros per l'alta società. Tutti i leader dei paesi alleati e la famiglia reale erano al Bagatelle per cenare e ascoltare la Rumba

Band di Edmundo. Nel 1951 Edmundo acquistò il famoso locale Coconut Grove e lo chiamò "Edmundo Ros Cena e Supper Club". Il Club era famoso nel mondo e la BBC aveva da lì delle trasmissioni radio regolari. Alla fine del 1950 Edmundo Ros avuto l'intelligente idea di registrare una melodie musicali di Broadway arrangiandole a diversi ritmi latini: il mambo, cha cha cha, rumba, samba, Baion, bolero, valzer creolo, merengue, guaracha e la conga. Ha anche fatto una serie di spettacoli televisivi per gli Stati Uniti e l'Europa. Il 1960 è stato il culmine della popolarità di Edmundo Ros con un grande successo commerciale. Edmundo si ritirò nel 1975 e si trasferì con la moglie Susan a Javea, Alicante in Spagna, dove ha vissuto fino alla sua morte, il 21 ottobre 2011. Edmundo Ros è stato insignito dell' onorificenza all'Ordine dell'Impero Britannico da Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, a Capodanno del 2000. In questo album lo stile inconfondibile di Edmundo si delinea chiaramente con la sua voce dolce e suadente. Anche brani incisivi e irruenti come Mambo N.5 di Perez Prado, nell'interpretazione di Edmundo, acquistano sonorità più morbide, ma ugualmente apprezzabili. Non mancano le sambe di ispirazione brasiliana e i vari ritmi sudamericani per realizzare, nel complesso, una raccolta di ottima fattura.