Annette Maiburg e vari: Classica Cubana
L'album "Classica Cubana" include una serie di brani degli autori: Guillermo Portabales (1911-1970); Javier Pedra; Pancho Amat; Rafael Hernandez (1892-1965); Joaquin Clerch (1969-); Nico Rojas (1921-); Isolina Carrillo (1907-1996); Sindo Garay (1867-1968); Miguel Matamoros (1894-1971) Musicisti: Joaquin Clerch (guitar) Pancho Amat (tres) Anette Maiburg (flute) Alexander Raymat (percussion) Omar Rodriguez Calvo (kontrabass). L'album, uscito nel 2008, raccoglie 14 tracce per la durata complessiva di 54 minuti
Titoli, compositori ed esecutori
Work 1 Work Title: El Carretero, for ensemble Composer: Guillermo Portabales (1911-1970) Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch, Omar Rodriguez Calvo, Pancho Amat- Work 2 Work Title: Merengue Clerch, for guitar Composer: Javier Pedra Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch, Pancho Amat - Work 3 Work Title: María Eugenia, for guitar Composer: Pancho Amat Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana - Work 4 Work Title: Capullito de alelí Composer: Rafael Hernandez (1892-1965) Genere: Vocal and Choral Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Pancho Amat - Work 5 Work Title: Enséñame, song Composer: Joaquin Clerch (1969-) Genere: Vocal and Choral Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch -Work 6 Work Title: Guajira a mi madre (Guajira for my mother), for guitar Composer: Nico Rojas (1921-) Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch, Pancho Amat - Work 7 Work Title: Dos Gardenias Composer: Isolina Carrillo (1907-1996) Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana - Work 8 Work Title: Retorna, song Composer: Sindo Garay (1867-1968) Genere: Vocal and Choral Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Pancho Amat - Work 9 Work Title: Cachita, for string quartet & percussion Composer: Rafael Hernandez (1892-1965) Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch, Omar Rodriguez Calvo, Pancho Amat - Work 10 Work Title: Tardes de café, for guitar Composer: Pancho Amat Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana - Work 11 Work Title: Lágrimas negras, song Composer: Miguel Matamoros (1894-1971) Genere: Vocal and Choral Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch, Pancho Amat - Work 12 Work Title: Un cubanito en Hallein, for guitar Composer: Javier Pedra Genere: Chamber Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Pancho Amat - Work 13 Work Title: Mi niña, song Composer: Joaquin Clerch (1969-) Genere: Vocal and Choral Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Joaquin Clerch, Pancho Amat - Work 14 Work Title: Juramento, song Composer: Miguel Matamoros (1894-1971) Genere: Vocal and Choral Orchestra / Coro: Classica Cubana Main Performer: Pancho Amat
Impressioni - Questo CD è stato accolto con entusiasmo da pubblico e critica. In questi brani il folklore cubano con elementi jazz, espressi in strutture di musica da camera, si mescolano con un pizzico di Rumba, Cha-Cha-Cha e Mambo. Ne esce una'ottima esecuzione che è una dichiarazione d'amore per Cuba e un omaggio al "Son Cubano". Insieme con il chitarrista Joaquin Clerch, Anette Maiburg riunisce un gruppo di musicisti, tra cui Pancho Amat, famoso suonatore di tres subano. Per il "suo" strumento - il Tres, una piccola chitarra con suono metallico, - Pancho Amat rivela che è stato un dono di infanzia di suo padre. "La chitarra Tres era la mia amica, con lei ho imparato a conoscere il paese e la gente e attraverso di essa ho trovato il mio grande amore" Cosi si esprime il musicista cubano in un'intervista. La maggior parte dei brani del CD sono arrangiamenti di Joaquin Clerch e Pancho Amat. Essi dominano magistralmente non solo la loro parte strumentale, ma danno alla musica anche le loro voci con un fascino tutto particolare. "Maria Eugenia" è una canzone che merita di essere evidenziata. Si tratta della composizione di Pancho Amat che dedica alla moglie morta prematuramente. "Lei era la madre dei miei figli e mi ha sostenuto con tenerezza, fino al giorno della sua recente morte". "Quando si sceglie il repertorio ho suggerito a Joaquin Clerch di inserire questo pezzo per Maria Eugenia che mi ha sempre incoraggiato a fare musica strumentale e per far conoscere il Tres come strumento da concerto." Con queste parole Pancho Amat motiva il significato della sua scelta. Un brano quindi di grande intensità emotiva. Nel complesso i pezzi sono molto gradevoli e meritano attenzione per il tentativo di rendere immortale e classica la musica cubana. La musica è veramente suggestiva e ricca di tematiche avvincenti. Si respira tutta la soavità e la leggiadria delle armonie classiche insieme al calore e alla dinamicità delle sonorità cubane.