Jakob Dinesen - Dino's Afro-Cuban Dream: Enamorado en Copenhague
/image%2F1094153%2F20150316%2Fob_dc9884_dinesen.jpg)
L'album jazz Dino's Afro-Cuban Dream: Enamorado en Copenhague di Jakob Dinesen, è uscito nel 2011 per la casa discografica Stunt.
Titoli
1 - Todos Los Maniseros Adoran Muheres / Alle Sømænd Er Glade For Piger
2 - One For Don Cherry
3 - Sueno
4 - Enamorado En Copenhague/Forelsket I København
5 - Hypnotico
6 - Palestino
7 - Barracuda
8 - Rezo A Ochun
9 - El Strooch
10 - Ye Ye Bio Bio
11 - Habibi
12 - El Marinero Solitario
13 - Ellegua
14 - Sueno 2
Impressioni
Jakob Dinesen, nato 6 marzo 1968 a Rungsted, è un sassofonista jazz danese.
Ha iniziato all'età di 16 anni a studiare il sax tenore.
Dal 1990 al 1991 ha studiato alla Berklee School of Music, ha lavorato insieme a musicisti come Gary Burton e Paul Motian, dopo di che ha studiato fino al 1999 presso il Conservatorio di Musica Ritmica danese.
Jakob ha suonato con la maggior parte dei rappresentanti danesi del jazz moderno e registrato diversi album come direttore di band.
Questo album è proprio un sogno afro-cubano che diventa realtà per il sassofonista jazz danese.
Per Jakob Dinesen gli occhi sono rivolti al di fuori della sua terra, in particolare su Cuba e Gambia.
Da questa visione prospettica è nato il doppio album dal titolo: Dinos Afro-Cuban / Enamorado en Copenhague.
Non c'è alcun dubbio che si tratta di un sogno afro-cubano con calde intensità sonore.
Un sogno che riesce a combinare le armonie da luoghi molto diversi.
Ne nasce una esperienza di speciale energia musicale.
L'ultima parte del titolo in due parti si riferisce quindi alla canzone d' amore in Copenaghen che rappresenta tutti i marinai con i sogni d'amore e le loro ragazze felici.
Enamorado en Copenhague è cantata in duetto da ospiti d'eccezione come Raisa Reyes Castro e Thomas Helmig.
Le sonorità africane del Gambia album sono rappresentate dal musicista Dawda Jobarteh che suona la kora, uno strumento della cultura africana che riesce ad amalgamare in modo superlativo i musicisti soprattutto danesi e cubani.
La sua musicalità emerge in maniera dominante nel brano "El Marinero Solitario" uno dei prezzi con le migliori influenze afro-cubane dell'album.
Si tratta di musica di ottima qualità, a mio avviso, da conoscere.